5+citt%C3%A0+da+visitare+in+inverno+in+Europa%3A+da+Bruges+a+Riga
viagginanopressit
/news/5-citta-da-visitare-in-inverno-in-europa-da-bruges-a-riga/P156997/amp/

5 città da visitare in inverno in Europa: da Bruges a Riga

[multipage]

Capitali europee da vedere in inverno

FOTO DI LEONARDO SAGNOTTI

Avete un desiderio incontenibile di partire ma non sapete dove andare? Anche la stagione invernale ha molto da offrire: paesaggi innevati, luci calde e atmosfere da fiaba. Lasciate per una volta da parte l’inflazionata Parigi e scoprite le migliori capitali europee da visitare in inverno: da Bruges a Riga, passando per la magica Praga e la coloratissima Bergen, ecco le mete che sapranno scaldarvi il cuore.[/multipage]

[multipage]BRUGES – BELGIO

BRUGES

FOTO DI WOLFGANG STAUDT

Bruges, la città più visitata del Belgio, grazie ai suoi spettacolari edifici medievali (i meglio conservati d’Europa) e alle sue preziose collezioni d’arte, è divenuta Patrimonio dell’Unesco nel 2000 e Capitale Europea della Cultura nel 2002. E’ una sorta di museo vivente, in cui antiche case in mattoni, campanili e vecchi ponti fanno di Bruges una incantevole cittadina dagli scorci meravigliosi degni delle migliori cartoline. Visitate i due nuclei medievali, il Burg e il Markt, dove si trovano botteghe di pizzi e merletti, prodotti artigianali e raccolte d’arte; il Beghinaggio, luogo di preghiera e meditazione; la Cattedrale del Santissimo Sangue e infine l’incantevole Minnewater, il romantico lago circondato dalla natura, soprannominato il Lago dell’Amore.[/multipage]

[multipage]BUDAPEST – UNGHERIA

BUDAPEST

FOTO DI KAMIL POREMBINSKI

‘Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un’imponenza da città protagonista della storia’ è con queste parole che Claudio Magris definisce la capitale ungherese in ‘Danubio’. Budapest è un’elegante metropoli, composta da due parti, Buda e Pest, che furono unite soltanto nel 1873. L’UNESCO ha conferito il titolo di ‘Patrimonio Mondiale dell’Umanità’, al Quartiere del Castello e al Viale Andràssy. Budapest è la meta ideale per gli amanti della storia e dell’architettura, ma anche per gli appassionati delle terme: qui si trovano ben 128 sorgenti termali. Ma c’è ampio spazio anche per i nottambuli: imperdibili sono i numerosissimi pub in rovina custoditi all’interno di palazzi non ancora rinnovati.[/multipage]

[multipage]PRAGA – REPUBBLICA CECA

PRAGA

FOTO DI J.A. ALCAIDE

Praga, definita ‘città magica e maledetta’ da Franz Kafka, è un piccolo diamante incastonato ai confini d’Europa, che ha fatto da cornice a grandi opere del passato come il Don Giovanni di Mozart o il Faust di Goethe. Attualmente è la capitale della Repubblica Ceca, ma Praga conserva in sé il gene del potere, da sempre: è stata infatti centro politico e culturale della Boemia per oltre 1100 anni, mentre tra il XIV e il XV secolo è stata capitale del Sacro Romano Impero. Cosa c’è da vedere? Non è di per sé una città grande, ma custodisce entro i suoi confini un patrimonio infinito. Da non perdere assolutamente sono il Castello e il celebre Vicolo D’oro, la maestosa Cattedrale di San Vito, l’Orologio Astronomico e il Cimitero Ebraico. Infine prendetevi del tempo per fare una romantica passeggiata sul Ponte San Carlo e lungo la Moldava.[/multipage]

[multipage]BERGEN – NORVEGIA

BERGEN

FOTO DI SAMANTHA

Bergen nasce dal Mare del Nord e guarda in faccia la Scozia e l’Islanda. Conosciuta come la Capitale dei Fiordi, è la seconda città più grande della Norvegia, dopo Oslo. Essendo anche una meta universitaria, è molto vivace e ricca dal punto di vista culturale. Tuttavia la sua più grande ricchezza è costituita dalla natura: qui potrete scoprire panorami unici al mondo. Un’altro marchio di fabbrica di Bergen sono le celebri casette in legno colorate: le caratteristiche file di case dal tetto spiovente e multicromatiche, hanno circa 900 anni di vita e sono indubbiamente una delle attrazioni principali della città scandinava.[/multipage]

[multipage]RIGA – LETTONIA

above the roofs of RÄ«ga

FOTO DI GATO-GATO-GATO

Riga, definita ‘La gemma del Baltico’, è certamente una delle destinazioni turistiche emerse negli ultimi anni. Fondata nel 1201, è attualmente la capitale della Lettonia. E’ una città cosmopolita, in cui prevale lo stile Liberty e che vanta oltre 50 musei. Ma Riga, oltre alla cultura, ha anche molto divertimento da offrire: la sua vita notturna può competere persino con quella di Londra. Il suo centro storico è stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: passeggiare per le sue vie, nel pieno dell’inverno, regala sempre emozioni magiche, ma se per caso dovesse anche arrivare anche la neve, la vostra vacanza vi sembrerà un sogno.

[/multipage]

[multipage]Scoprite le capitali europee da visitare in inverno nella fotogallery

[galleria id=”7837″]

[/multipage]

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago