WWoofing%2C+ritorno+alla+terra
viagginanopressit
/news/wwoofing-ritorno-alla-terra/P16945/amp/
Categories: Natura

WWoofing, ritorno alla terra

Wwoofing Sierra Leone

Ci sono mille modi per organizzare la propria vacanza: dal prendere il sole su una delle isole dei Caraibi al fare chilometri di passeggiate in montagna, dal partire con gli amici per partecipare a mega feste in spiaggia ad Ibiza al visitare le città d’arte. Poi c’è il Wwoofing, ma che cos’è?

L’acronimo deriva dalla sigla anglosassone WWOOF cioè World Wide Opportunities on Organic Farms. Apparso in Germania nel 1971, il suo obiettivo è quello di collegare gli agricoltori biologici ed i volontari. Persone che arrivano da ogni parte del mondo, urbano o rurale, che vogliono scoprire l’agricoltura biologica, una nuova regione, o semplicemente la vita in campagna, sono i benvenuti nelle fattorie WWOOF.
Il wwoofing è basato su cinque principi:
Permette alle persone di imparare a lavorare la terra.
Permette alle persone che arrivano dalle grandi città di scoprire la vita ed il lavoro agricolo.
Aiuta ad avvicinarsi alla terra e di scoprire l’agricoltura biologica.
Dona un po’ di fiducia in sé stessi capendo di essere capaci di coltivare la propria terra.
Permette di fare incontri incredibili e fare amicizia con persone che provengono dai settori più disparati.
Visto così, fa un po’ setta! Ma non preoccupatevi, il wwoofing è prima di tutto volontariato.
Il primo principio del wwoofing è quello di lavorare in una fattoria biologica, in cambio di vitto e alloggio. Ma niente panico! Non chiederanno di lavorare come bestie, 18 ore al giorno per una minestra la sera!
La base del wwoofing, come detto, è il volontariato. Si fa quello che si può fare e le giornate sono abbastanza libere, entro limiti ragionevoli naturalmente.
Scoprire l’agricoltura, la vita contadina, il ritorno verso dei valori basati sulla natura e la terra sono solo alcuni dei lati che il volontario può scoprire.
Inutile prendere in considerazione di fare una giornata di shopping nella grande città più vicina alla fattoria.
Il wwoofing si basa anche, o forse soprattutto, sull’incontro, sulla scoperta dell’altro, della sua cultura, della sua visione del mondo e dell’esistenza.
Pensate che potrete partire in Africa attraverso la rete Wwoof, e costruire case di fango o sistemi d’irrigazione, tutto per poter salvare un villaggio di agricoltori.
In sintesi, il wwoofing è sì un impegno, ma rilassato e decisamente arricchente!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago