Voli+low+cost%3A+qual+%C3%A8+il+momento+migliore+per+acquistarli%3F
viagginanopressit
/news/voli-low-cost-qual-e-il-momento-migliore-per-acquistarli/P51953/amp/

Voli low cost: qual è il momento migliore per acquistarli?

volo low cost

Ap/LaPresse

I veri viaggiatori, di solito, non si lasciano intimidire dai prezzi, nel senso che in un modo o nell’altro riescono sempre a partire, perché il viaggio per loro è sinonimo di avventura, e non di relax.
Ma qual è il momento migliore per comprare voli low cost? Sentiamo cosa ne pensa un economista giapponese.

Makoto Watanabe ha elaborato la seguente equazione ∏A = gUG + min(k – g, (1 – g)(1 – r)) per calcolare come trovare il periodo migliore per una tariffa low cost. Secondo questa formula, i prezzi più bassi si trovano 8 settimane prima della partenza.
E Watanabe spiega anche il perché.
Prenotare con troppo anticipo è economico, ma altrettanto pericoloso, perché si rischia di non poter partire: di conseguenza, si cancella il viaggio e si spendono soldi inutilmente.
Acquistare gli ultimi giorni, quando si è certi di partire, non è conveniente perché le migliori offerte sono esaurite e i biglietti arrivano a costare quasi quanto un aereo di linea normale.
Il momento migliore per prenotare un volo low cost è, quindi, otto settimane prima del viaggio, quando si è abbastanza certi di poter partire.

Ma l’economista giapponese va oltre e aggiunge che le tariffe migliori si trovano il pomeriggio. Secondo Watanabe, la mattina i siti delle compagnie aeree vengono presi d’assalto da chi viaggia per affari, e quindi è disposto a spendere di più.
Mentre di pomeriggio ci sono più persone interessate a viaggiare per vacanza, magari senza avere una data precisa di partenza, e quindi alla ricerca di viaggi scontati e biglietti low cost.

Una cosa è certa: comprare un volo low cost all’ultimo minuto non è assolutamente conveniente. In questo caso conviene cercare un pacchetto last minute con tutti i servizi inclusi: non è come qualche anno fa, quando c’era stato il boom dei last minute, ma con un po’ di fortuna si possono trovare buone occasioni.
Altrimenti c’è sempre la possibilità di viaggiare in maniere alternativa, ossia senza aereo e con i mezzi più disparati.
Una filosofia di viaggio diametralmente opposta, molto slow, che contempla l’uso di autobus, treni, biciclette, per arrivare all’autostop e al passaggio su cargo e navi merci in partenza.
Insomma come fanno i veri viaggiatori!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago