Vive in tenda con temperature davvero estreme: come ci riesce

Questo ragazzo vive in tenda da diversi anni e niente lo ferma. Come si affronta un viaggio di una vita in questo modo?

lorenzo tenda
Lorenzo, il ragazzo che vive in tenda (foto The Pillow) – viaggi.nanopress.it

La nostra vita di tutti i giorni sembra scandita solo da una infinita serie di impegni che ci tengono legati ad una scrivania oppure che ci impediscono di viaggiare. E rimaniamo per questo sempre affascinati da coloro i quali, contro ogni convenzione sociale, riescono a partire e si allontanano da quella che chiamiamo civiltà per riscoprire se stessi lontano da tutti.

Emblematico il racconto di come questo ragazzo di neanche 30 anni abbia deciso di lasciare tutto e armarsi di una tenda con cui affronta qualunque clima e qualunque ambiente.

Un viaggio lungo una vita

Sul noto canale YouTube The Pillow vengono pubblicati regolarmente contenuti che spesso raccontano la vita di persone che sono, per scelta o necessità, un po’ fuori dagli schemi. Uno degli ultimi contenuti riguarda proprio la storia di un ragazzo che da anni viaggia da solo per il mondo.

lorenzo colazione
Lorenzo alle prese con la colazione al Polo Nord (foto The Pillow) – viaggi.nanopress.it

Si chiama Lorenzo e 9 anni fa, quando di anni quindi ne aveva appena 18, ha deciso di prendere la bici, caricare una tenda di quelle che si possono comprare nei negozi di articoli sportivi e il necessario per mangiare. Spingendo sui pedali, negli anni Lorenzo ha percorso oltre 100.000 km e quando i documentaristi di The Pillow lo hanno incontrato si trovava forse in uno dei luoghi meno ospitali del pianeta. Sopra il Circolo Polare Artico. Ma sempre in tenda.

Vive in tenda, vive nel mondo

Tutta la filosofia di questo lungo viaggio di Lorenzo può essere riassunta in una delle frasi conclusive del documentario dedicato alla sua esperienza. “La dimensione del viaggio non è soltanto verso l’esterno ma è anche un viaggio dentro di sé, alla scoperta del proprio fisico, della propria mente, delle proprie possibilità, dei propri limiti“.

Mettersi alla prova quindi e cercare di sentire fin dove si può arrivare. Proprio parlando di che cosa significa limite, Lorenzo sottolinea come non esista il limite assoluto oltre il quale l’essere umano non può andare, esiste solo un limite che è il limite momentaneo: “il tuo limite in quel determinato momento e poi con l’esperienza, allenandoti, allora puoi fare quel passo sempre in più“.

All’inizio del mese di maggio si trovava nella zona di Tromso per poter poi arrivare, dopo altri 564 km in kayak, a Capo Nord. Capo Nord è in pieno Circolo Polare Artico, in territorio norvegese, ed è a tutti gli effetti considerato il punto più a nord di tutto il continente europeo. Quanto il viaggio di questo ragazzo sia straordinario e allo stesso tempo educativo lo dimostrano i moltissimi commenti lasciati sotto il video di The Pillow entusiasmati dalla scelta fatta dal giovane Lorenzo e stregati dalla sua estrema maturità.

Impostazioni privacy