Veronafiere, sede di Vinitaly 2011, è un grande centro congressi situato alle porte della città dove per tutto l’anno si tengono fiere di ogni genere, congressi e grandi incontri, solitamente di interesse commerciale ed economico.
Uno degli eventi più conosciuti è appunto il Salone del Vino e dei Distillati, che quest’anno avrà luogo dal 7 all’11 aprile insieme al Salone Internazionale dell’Olio.
Veronafiere si trova non lontano da Verona ed è facilmente raggiungibile con diversi mezzi e da ogni direzione. L’area è servita da navette e autobus ed è fornita di ampi parcheggi per accogliere i visitatori. Siccome si trova in un’area industriale, è però bene fare attenzione a non perdersi. Le indicazioni sapranno comunque condurvi nel posto giusto.
Come ogni anno Veronafiere ospita, in primavera, due grandi eventi in contemporanea: Vinitaly, Salone del Vino e dei D, istillati, e il SOL – Salone Internazionale dell’Olio extravergine di oliva di qualità. Per essere sicuri di non perdere tempo e giungere direttamente al centro congressi, ecco alcune indicazioni su come arrivare a Veronafiere.
In auto
Con le navette
Il servizio è garantito durante i periodi di fiere e saloni.
In treno
La stazione più vicina è quella di Verona Porta Nuova, dalla quale parte la navetta di linea B che porta direttamente al centro congressi.
In aereo
Gli aeroporti più vicini sono:
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…