Vignola 2011, la Festa delle Ciliegie in provincia di Modena, è l’appuntamento perfetto per chi ama i rossi frutti di giugno: siccome una tira l’altra, finire qui è un paradiso per i golosi ma anche un’esperienza enogastronomica indimenticabile per scoprire tutti gli utilizzi delle ciliegie.
Sì, è iniziato il 4 giugno ma visto il brutto tempo che imperversa l’Italia in pochi se ne sono accorti: eppure, dal momento che la manifestazione finisce il 12 giugno, se vi trovate in Emilia Romagna fate un salto a Vignola, patria per eccellenza delle ciliegie. La cerasicoltura, ovvero la coltivazione delle ciliegie, sarà al centro di questa manifestazione tutta colorata di rosso, con feste, eventi e incontri dedicati ai frutti rossi, protagonisti di questo evento dell’enogastronomia in attesa dell’ottenimento dell’IGP. Degustazioni, incontri, spettacoli, ma anche la possibilità di acquistare i cestini di ciliegie (c’è un’immagine che descriva meglio l’arrivo dell’estate?): è la Festa delle Ciliegie!
Se quando si parla di ciliegie, la prima cosa che vi viene in mente sono i ciliegi in fiore in Giappone, allora lasciate perdere: qui stiamo parlando di frutti, rossi, tondi, piccoli, grossi, saporitissimi, dolci, aspri, insomma, ciliegie in ogni variante. Sono oltre 50 i comuni membri dell’Associazione Nazionale Città delle Ciliegie che partecipano a Vignola 2011, durante la quale si svolgerà anche il Convegno Nazionale sulla ciliegia, con la partecipazione dei migliori esperti nazionali e internazionali.
Il programma, consultabile sul sito del comune di Vignola, è ricchissimo di eventi e appuntamenti, uno più goloso dell’altro, ma anche di concerti, laboratori per bambini, raduni di scooteristi e camperisti, corsi di cucina, esibizioni e ovviamente degustazioni guidate. Perchè nel caso delle ciliegie, stiamo parlando di arte.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…