Vaccinazioni+per+il+Kenya%3A+cosa+fare+prima+di+partire
viagginanopressit
/news/vaccinazioni-per-il-kenya-cosa-fare-prima-di-partire/P73457/amp/

Vaccinazioni per il Kenya: cosa fare prima di partire

Tramonto in Kenya

Vaccinazioni per il Kenya. Sì, di sicuro questo appunto è in cima alla nostra lista di cose da fare se si ha in programma una vacanza nella splendida nazione africana. Senza farsi prendere da troppi allarmismi, ci si può godere una splendida vacanza, effettuando magari un safari subacqueo, tenendo presente solo dei piccoli accorgimenti che si potranno rivelare davvero utili ed indispensabili.

Partire per il Kenya non richiede vaccinazioni particolari, quindi evitate di farvi prendere dal panico proprio prima di chiudere la valigia, chiedendovi quanti migliaia di medicinali portarvi dietro.

Per una vacanza al mare di tutto relax, dovete semplicemente recarvi dal vostro medico curante che vi consiglierà il tipo di profilassi da fare prima di partire. Essendo il Kenya una zona in cui sono presenti molte zanzare, si consiglia di fare preventivamente una profilassi antimalarica per ridurre al minimo le possibilità di contrarre la malaria. Vi basterà utilizzare uno spray repellente che terrà lontano quegli insetti fastidiosi e si consiglia anche di indossare dei vestiti e delle camicie a manica lunga soprattutto alla sera, unitamente a dei pantaloni lunghi, lasciando meno scoperta possibile la pelle.
Sì, probabilmente qualcuno obietterà che in Kenya fa caldo, ma cosaa preferireste, ‘soffrire’ un po’ il caldo o rischiare di finire in ospedale? La sera non dimenticate di dormire con le zanzariere ben chiuse!

In Kenya le malattie più diffuse sono a livello endemico, tipo l’epatite A ed il tifo, la malaria ed il colera. Ovviamente non bisogna spaventarsi, basta curarsi in anticipo e stare molto attenti, evitando magari zone paludose in cui è più probabile la presenza di zanzare e quindi di contrarre la malaria.

Vaccinazioni per il Kenya per i bambini? Niente affanni, rivolgetevi al vostro pediatra di fiducia e consultate le usl, ma non ci saranno problemi. In più se vi apprestate a fare un safari in Kenya, di vaccinazioni necessarie non ce ne sono, basterà seguire i pratici consigli che vi abbiamo dato.

Farsi curare in Kenya costa davvero tanto, quindi sarebbe meglio firmare un’assicurazione sanitaria che copra i costi di eventuali problemi di salute. Non appena si avvertono dei disturbi, dei dolori alle ossa o febbre molto alta, vi conviene recarvi immediatamente presso un ospedale o un medico locale.
Per evitare problemi di stomaco si dovrebbe evitare di acquistare cibo dalla bancarelle per strada, bere acqua solo in bottiglie chiuse senza ghiaccio, non mangiare cibi crudi mai, anche se vi vengono proposti in albergo e nei ristoranti.

La vacanza a volte assume un carattere differente. Soprattutto in Africa vi è un grande boom del turismo sessuale. Attenzione! In Kenya il numero di persone che hanno il virus dell’Hiv è molto alto, per cui cercate di essere prudenti.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago