Vacanze al mare economiche? Sì, secondo l’ultima indagine di Trivago. Complice la crisi economica, il calo delle prenotazioni e il tentennamento della stagione estiva, che sembra non voglia proprio partire, gli hotel delle mete estive estive più ricercate in Italia hanno abbassato i prezzi del 6% rispetto all’anno scorso. Al contrario, aumentano invece i costi degli alberghi in Ucraina e Polonia, sede degli Europei 2012.
In attesa di sapere quanto pagheremo di Imu, se avremo ancora un lavoro al rientro dalle ferie e a quanto ammonterà lo stipendio da settembre in poi, almeno all’orizzonte si profila una buona notizia. Andare al mare costerà meno e, se non possiamo proprio parlare di prezzi low cost, per lo meno pagheremo tariffe inferiori rispetto a quelle applicate nel 2011.
I dati dell’Osservatorio del motore di ricerca hotel Trivago parlano chiaro: si punta sul prezzo per attirare i turisti, gli incerti dell’ultimo momento, gli amanti del last minute. Perchè alla fin fine, in tempi di crisi, a fare la differenza è proprio il fattore budget (e non è un caso, infatti, che anche Ryanair abbia lanciato un portale che compara i prezzi degli hotel low cost).
Detto questo, se siete lucertole da spiaggia, se amate il mare, se per voi la vacanza senza il rumore delle onde in sottofondo e il profumo della crema solare nel naso non ha senso, beh, preparate i bagagli, consultate la lista delle spiagge Bandiera Blu 2012 in Italia e state pronti a partire.
Rispetto ai prezzi di giugno 2011, i cali più vistosi sono nelle seguenti località:
Per quanto riguarda invece le regioni italiane più economiche, ecco la classifica:
Se il vostro portafoglio è più leggero rispetto all’anno scorso, allora state lontani da:
Infine, un appunto per gli appassionati di calcio: seguire gli Europei 2012 in loco e assistere di persona alle partire della Nazionale Italiana vi costerà caro. A Varsavia l’aumento della tariffa media a camera è aumentato dell’87%, assestandosi intorno a 176 euro. Seguono, ovviamente sull’onda dell’aumento incontrollato, anche le altre città polacche e ucraine: Breslavia (139 euro, + 65%), Poznan (182 euro, + 114%) e la super richiesta Kiev, sede della finalissima (234 euro, + 60%).
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…