Uno+dei+borghi+pi%C3%B9+belli+di+tutta+Italia%3A+a+Nord+di+Brescia+puoi+sognare
viagginanopressit
/news/uno-dei-borghi-piu-belli-di-tutta-italia-a-nord-di-brescia-puoi-sognare/P209329/amp/
Italia

Uno dei borghi più belli di tutta Italia: a Nord di Brescia puoi sognare

Sapevi che, poco distante dal lago di Garda c’è uno dei borghi più belli d’Italia? Continua a leggere per scoprire il suo nome e le caratteristiche. 

Vobarno – viaggi.nanopress.it

Se ci si dovesse trovare in zona o se si vuole un itinerario per trascorrere una giornata fuori porta, il borgo in questione, tra i più belli d’Italia, potrebbe essere la destinazione perfetta.

Borgo tra i più belli d’Italia: come si chiama

Non lontano dal Lago di Garda, una delle destinazioni più ambite da italiani e stranieri del Nord della Penisola, c’è uno dei borghi più belli d’Italia. Ti farà piacere sapere che potrebbe diventare la meta perfetta per una delle tue prossime gite fuori porta. Sei pronto a conoscerne il nome?

Il borgo si chiama Vobarno, in provincia di Brescia. Anche se si tratta di una località molto meno conosciuta dei paesini che si affacciano sul vicino lago, anche Vebarno merita una visita. Di seguito, scopriremo perché. In primo luogo perché il suo centro storico, perfettamente conservato, permette al visitatore di compiere quasi un viaggio all’indietro nel tempo. Proprio il tempo, infatti, sembra essersi fermato grazie alla presenza di strade lastricate, edifici con le facciate in pietra e piccole botteghe artigiane che resistono al consumismo. Il solo centro storico vale il viaggio.

Perché visitarlo

Oltre al centro storico, il borgo tra i più belli d’Italia di Vobarno merita una visita perché è lontano dalle classiche destinazioni turistiche. Ecco anche perché ha mantenuto il suo fascino autentico.

Uno degli scorci più particolari resta sicuramente il ponte che collega un lato all’altro del paesino. Al centro vi scorre il fiume Chiese. Il ponte fui costruito molti anni addietro ed oggi, può essere considerato come un vero e proprio testimone del tempo che passa. Il fiume conduce al lago di Garda e il ponte che vi passa sopra offre un paesaggio unico, in tutte le stagioni.

Il borgo, inoltre, è ricco di tradizioni enogastronomiche che vengono portate avanti grazie a tradizionali sagre che si svolgono durante l’arco di tutto l’anno. Salumi, vini e formaggi sono soltanto alcuni dei prodotti tipici che si possono assaporare.

Chiesa di Vobarno – viaggi.nanopress.it

Non mancano i percorsi naturalistici da poter svolgere nel circondario, scoprendo prati, boschi e valli. Se stai pensando di recarti a Vobarno, devi sapere anche che ci sono diverse strutture ricettive. Le migliori sono quelle a conduzione familiare. L’ospitalità, del resto, è un’altra caratteristica che rende famoso il borgo tutto da scoprire.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago