Uno+dei+borghi+pi%C3%B9+affascinanti+in+assoluto%3A+sembra+uscire+fuori+da+un+quadro
viagginanopressit
/news/uno-dei-borghi-piu-affascinanti-in-assoluto-sembra-uscire-fuori-da-un-quadro/P211313/amp/
Borghi d'Italia

Uno dei borghi più affascinanti in assoluto: sembra uscire fuori da un quadro

Tra i borghi più belli e affascinanti d’Italia, uno in particolare permette, a chi lo visita, di fare un viaggio a ritroso nel tempo.

Borgo siciliano-viaggi.nanopress.it

Camminare e perdersi lungo i suoi vicoli significa fare un viaggio a ritroso nel tempo. L’atmosfera che avvolge il visitatore è di serenità e, allo stesso tempo, di mistero, poiché ogni pietra ed ogni angolo di questo borgo raccontano una storia.

Il borgo di Geraci Siculo si trova vicino a Palermo ed è considerato la perla delle Madonie. Un luogo avvolto da leggende ai misteri e sospeso nel tempo. Ricco di bellezze naturali e architettoniche tra cui spicca  il Castello di Geraci.

Costruito in cima ad una rupe domina tutta la valle. Da qui il panorama che si può ammirare è unico. Il castello fu edificato nel XIII secolo XIII secolo, e fino al XV secolo venne utilizzato come fortezza militare. Oggi purtroppo di questa fortezza si possono ammirare soltanto i resti, tra cui le mura e le sue torri.

Il castello della nobile famiglia Ventimiglia

Si può raggiungere facendo una passeggiata a piedi oppure di arrivarci con la macchina. La passeggiata è impegnativa, ma permette di godere del panorama circostante. Il castello è avvolto da un’antica leggenda.

Questa narra della nobile famiglia Ventimiglia, che un tempo abitò la fortezza e della tragica morte del Conte Francesco I Ventimiglia. Il Conte, secondo la leggenda, preferì morire suicida con il suo cavallo piuttosto che cadere nelle mani del re aragonese.

Il piccolo paese regala piccole viuzze arricchite da case in pietra, botteghe artigianali e piccoli negozi dove poter acquistare i propri ricordi. La strada principale del paese è via Roma ed è ricca di palazzi storici. Da visitare sono le chiese costruite in epoche e in stili diversi.

Castello di Geraci Siculo-viaggi.nanopress.it

Una delle più significative è quella di San Giacomo che risale al XIV secolo. Altra chiesa da visitare è quella di San Bartolomeo, all’interno della quale si trovano le spoglie di Francesco I Ventimiglia. La chiesa madre di Santa Maria Maggiore invece ospita un organo settecentesco.

Da non perdere il Salto dei Ventimiglia

Una delle attrazioni naturali più belle del borgo di Geraci Siculo è il Salto dei Ventimiglia. Si tratta di una voragine scavata nel tempo dal fiume Imera Meridionale. È raggiungibile a piedi anche se la passeggiata è lunga e impegnativa.

Si può arrivare anche in macchina, ma i parcheggi sono limitati. Per raggiungere il borgo la strada migliore è l’autostrada A20 Palermo – Messina. In autobus da Palermo c’è un servizio diretto che arriva a Geraci Siculo in circa due ore e mezza. Per chi viaggia in treno, il borgo non ha una stazione ferroviaria. La più vicina è a Castelbuono a circa 15 chilometri.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago