Una vacanza a Madrid? Ecco quanto costa

Quanto costa visitare la bellissima capitale della Spagna, una città ricca di storia e di cultura, moderna, ma dal particolare fascino antico.

Madrid
Madrid-viaggi.nanopress.it

Una delle città più belle d’Europa, situata su un altopiano nel centro della penisola  iberica nella regione della Nuova Castiglia. Non solo è la capitale della Spagna, ma anche la più popolata del paese. Ogni anno attira milioni di persone anche per la sua importanza culturale.

Nata nel XVI secolo racconta la storia attraverso splendidi edifici ed opere esposte in numerosi musei. Qui, tra l’altro, hanno sede il governo e la Famiglia Reale. Anche il clima è favorevole perché è temperato in ogni mese dell’anno.

Questa metropoli offre moltissime attrazioni che si abbinano anche alla tradizione gastronomica, da gustare negli innumerevoli locali che si trovano ovunque. Per organizzare una vacanza a Madrid, oltre ai costi del viaggio e dell’alloggio naturalmente vanno considerate anche le spese per il cibo e quelle per visitare la città.

Visitare Madrid

Sui social si trovano spesso persone che raccontano i loro viaggi e, a volte, condividono anche le spese affrontate durante il soggiorno. Tra queste c’è anche chi ha descritto la propria esperienza a Madrid, con l’indicazione dettagliata dei prezzi necessari per visitarla.

Prima di tutto, per spostarsi è meglio usare i mezzi pubblici, acquistando un’apposita carta plastificata prepagata al costo di 2,50 euro, da tenere con sé. Su questa si possono caricare corse singole da 1.50 euro l’una oppure pacchetti più convenienti, come le 10 corse a 6,10 euro.

Per gustarsi una colazione tipica spagnola con churros, il conto sarà sui 5 euro. Mentre per una buona cena, in genere si può spendere all’incirca 30 euro a persona, considerando tre portate come antipasto, primo e dolce con una bevanda.

Palazzo
Palazzo-viaggi.nanopress.it

Tra i musei più importanti c’è il Reina Sofia che  richiede un biglietto da 12 euro, mentre l’ingresso per il Prado è di 15 euro. Qui sono esposte opere di grandi artisti europei, come i dipinti di Velazquez e di Goya.

Nel frattempo si possono anche  visitare gratuitamente molte parti della città, come gli splendidi viali del centro, ed i giardini ampi e curati, tra cui il Parco del Buen Retiro. Da non perdere la magnifica Plaza Mayor, il cuore della città asburgica, completamente circondata dai portici.

Il centro storico

Passando oltre si arriva al Palazzo Reale, edificato in stile barocco, al centro storico ed al Quartiere Malasana, conosciuto come il centro della cultura. È paragonabile al Bethnal Green di Londra o all’ East Side di New York.

Nelle vie ci sono anche piccoli negozietti vintage tutti da esplorare. Una giornata quindi in giro per la città. Esclusi viaggio ed alloggio, mediamente non è troppo costosa, vale la pena fare due conti per poter visitare, almeno per un giorno, questa splendida capitale.

Impostazioni privacy