Una+notte+al+museo%3A+Ravenna+aderisce+all%26%238217%3Biniziativa
viagginanopressit
/news/una-notte-al-museo-ravenna-aderisce-alliniziativa/P29841/amp/

Una notte al museo: Ravenna aderisce all’iniziativa


Il museo nazionale apre le porte all'arte

Anche il Museo Nazionale di Ravenna aderisce all’iniziativa Notte dei Musei organizzata dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali. La città si prepara all’evento con un vero e proprio tour notturno tra i monumenti, vi suggeriamo dunque di non perdere l’occasione per trascorrere una notte al museo.

L’Emilia Romagna non è nuova per qaunto riguarda iniziative ed eventi culturali. Domani sera i musei apriranno le porta alla notte. A maggio tante città si ‘vestono d’arte’, come Napoli che anche quest’anno ha organizzato l’evento del Maggio dei Monumenti. Per la ‘notte dei musei’ anche Ravenna propone un tour veramente particolare. L’appuntamento è per domani sera dalle 20 alle 2 di notte. L’evento è organizzato a tappe, ogni luogo della città sarà ritrovo di appassionati dell’arte e non solo. La passeggiata sotto le stelle è gratuita e non c’è bisogno di prenotazioni. Per informazioni potete chiamare lo 0544 543711

Tra stele e stelle… a lume di lanterna

.

Laboratorio ludico

Ore 20,30. Ci si ritrova tutti per partecipare al divertente laboratorio ludico-creativo e alla suggestiva passeggiata notturna alla scoperta delle stele romane esposte nel Primo Chiostro del Museo.

Mosaici con le ali: dal simbolo all’osservazione naturalistica

Nella Basilica si parlerà di natura

Ore 21.30. Si potrà assistere ad un particolare e avvincente dialogo a due voci tra un ornitologo, Fabrizio Borghesi, e uno storico dell’arte, Cetty Muscolino, sui mosaici della volta di San Vitale. La lettura simbolica e storico-artistica delle immagini si arricchisce degli aspetti naturalistici e ornitologici proposi dai due studiosi.

Mosaico in punta di matita

.

La mostra di acquerelli di Ravenna

Ore 23.00. E’ aperta la mostra ‘Mosaico, in punta di matita‘ che per l’occasione presenta calchi al vero e disegni ad acquerello realizzati fra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento apprezzabili per il valore documentario ed estetico.

Un vampiro al Museo

Un pauroso inquilino si aggira tra le sale

Ore 24.00. Suggestiva narrazione itinerante attraverso le sale del Museo Nazionale di Ravenna seguendo le orme di un visitatore particolare. Tra le sale del museo si aggirerà un vampiro. La notte al museo ravennate si concluderà col brivido!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago