‘Una casa a San Basile‘ è l’iniziativa attraverso cui l’Amministrazione Comunale di San Basile, un piccolo centro in provincia di Cosenza, intende promuovere il riutilizzo delle numerose abitazioni vuote presenti nel paese.
Una casa a San Basile come punto di partenza per escursioni nel Parco Nazionale del Pollino, luogo dove ritrovare il relax e la quiete, angolo di paradiso incontaminato. Il paesino si trova a pochi chilometri dal mare, arroccato su una collina, con una vista mozzafiato, a metà tra il mare e la montagna.
Ma un casa a San Basile potrebbe rappresentare anche l’alternativa per chi volesse stabilirvi la propria dimora per pura scelta economica, ad esempio pensionati o giovani coppie che, non potendo permettersi l’acquisto di una casa in città, troverebbero qui la soluzione al problema.
San Basile è un piccolo borgo alle porte della Calabria, alle falde del monte Pollino, con poco più di mille abitanti ed è una comunità fondata nella seconda metà del 1400, di origine arbëreshë, minoranza linguistica albanese.
Il Comune ha cotruito un sito internet per pubblicizzare e diffondere le informazioni utili che consentano alle persone di poter valutare la possibilità di acquistare o di affittare una casa nel paese.
L’Amministrazione Comunale vuole mettere in contatto i potenziali acquirenti con i proprietari delle case, lasciando poi le eventuali trattative alle parti interessate.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…