Un+viaggio+in+Abruzzo+alla+scoperta+delle+specialit%C3%A0+enogastronomiche
viagginanopressit
/news/un-viaggio-in-abruzzo-alla-scoperta-delle-specialita-enogastronomiche/P219838/amp/
Enogastronomia

Un viaggio in Abruzzo alla scoperta delle specialità enogastronomiche

Un viaggio nella bellissima regione dell’Abruzzo alla scoperta delle sue specialità enogastronomiche fatte di sapori e profumi unici.

Abruzzo-viaggi.nanopress.it

L’Abruzzo è una regione dalle origini molto antiche. Il nome deriva dall’antica contea dell’Aputrium, terra dei Pretutii o Petruzi, una popolazione italica che si era stanziata in questa zona. Nello stesso periodo la regione ospitava anche alcuni gruppi di pastori di stirpe sannitica, tra l’VIII e il VI secolo a.C.

Nel 325 a.C. furono i romani a lasciare la loro impronta. E la regione rimarrà abitata da vari popoli fino al 1233. Durante questo periodo Federico II di Svezia riunì il territorio nel Giustizeriato d’Abruzzo con capitale Sulmona.

La sua lunga e ricca storia ha permesso all’Abruzzo di diventare la conosciuta e apprezzata regione raggiunta da moltissimi visitatori ogni anno per le sue bellezze architettoniche e le sue prelibatezze enogastronomiche.

Per chi ama la buona cucina e i prodotti tipici l’Abruzzo offre sapori e piatti unici grazie alla sua posizione geografica che spazia dagli Appennini fino al mare Adriatico. La regione organizza tour enogastronomici nelle varie cantine della zona.

L’Abruzzo e le sue specialità enogastronomiche

O i locali che preparano prelibatezze con il pescato del giorno o, ancora, i rifugi di montagna dove gustare prodotti locali dopo una passeggiata. Le specialità abruzzesi preparate con i prodotti locali, come i formaggi prodotti dall’ottimo latte di mucca, capra e pecora.

Tra questi assolutamente da assaggiare c’è la scamorza di Ovindoli e di Pescocostanzo. I tanti vigneti, poi, permettono la produzione di ottimi vini esportati in tutto il mondo. I più conosciuti sono il Montepulciano d’Abruzzo, il Trebbiano d’Abruzzo e il Pecorino.

Le tante cantine presenti nella regione organizzano spesso degustazioni e visite guidate alla scoperta dei sapori e dei profumi del luogo. Tra le ricette tradizionali più famose merita di essere assaggiato il brodetto di pesce, specialità della località di Vasto.

Arrosticini-viaggi.nanopress.it

Da assaggiare c’è anche la Ventricina, un insaccato tipico della zona che va da Schiavi d’Abruzzo a Scerni, e ottimi sono anche gli arrosticini. Sono così buoni che oggi sono uno dei simboli della regione insieme ad altri piatti a base di agnello e di carne ovina.

La cucina della tradizione da assoparare in tutta la regione

Sono molti i ristoranti e gli agriturismi che propongono piatti della tradizione e si trovano lungo tutto il territorio. Tra i prodotti locali sono da assaggiare le lenticchie di Santo Stefano di Sassanio. Tra i primi piatti merita un assaggio il timballo alla teramana.

Così come i maccheroni alla chitarra le pallotte cac’e’ove e la frittura di paranza nelle località di mare. Ed ancora il fegato di Paganica, lo zafferano de l’Aquila, e, per finire, i confetti di Sulmona, o i tartufi, sia bianchi che neri, di ottima qualità.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago