Un+luogo+singolare+che+meriterebbe+milioni+di+visite+ogni+giorno
viagginanopressit
/news/un-luogo-singolare-che-meriterebbe-milioni-di-visite-ogni-giorno/P211503/amp/
Italia

Un luogo singolare che meriterebbe milioni di visite ogni giorno

Tutta la storia e le curiosità di questo luogo davvero singolare che meriterebbe milioni di visite ogni giorno. Si trova in Italia e vi consigliamo assolutamente di non perdervelo.

Eremo di San Colombano – viaggifuorirotta.it

Tra i luoghi più affascinanti del nostro Paese, compare sicuramente questo che vi consigliamo di non perdere. Se avete voglia ad esempio di una gita fuori porta o di trascorrere un fine settimana immerso nella natura, non potete non andare in questo luogo.

Un luogo singolare che meriterebbe milioni di visite ogni giorno

Oggi ci troviamo in Trentino Alto Adige, una regione dove potete visitare bellissime attrazioni. Tra queste, c’è sicuramente quella di cui vi parliamo oggi. Si tratta di un luogo che una volta fu scelto da un eremita, per ritirarsi e trascorrere parte della sua vita. Sorge presso il comune di Trambileno, poco distante da Rovereto, in provincia di Trento. Intorno a quest’eremo troviamo una scala costituita da ben 102 gradini scavati nella roccia, che dovete assolutamente percorrere per raggiungere la cima. È decorato, lì troverete infatti un affresco che mostra la lotta tra san Colombano e un drago, che non è altro che la metafora del perenne scontro tra bene e male.

Il bellissimo Eremo di San Colombano – viaggi.nanopress.it

E poi ancora immagini che mostrano il Paradiso, la Madonna e i santi. In base a quanto racconta la leggenda, San Colombano, o il primo monaco eremita che vi giunse, uccise un drago che causava la scomparsa di alcuni bambini che erano stati battezzati presso le acque del torrente Leno, che passa proprio sotto l’eremo. Anche per questa leggenda, si tratta di un luogo assolutamente affascinante che vi consigliamo di visitare, siamo certe che non ve ne pentirete.

Visitate l’Eremo di San Colombano

Se avete voglia di una gita fuori porta o di trascorrere un fine settimana immerso nella natura, non potete non andare in questo luogo. Vi consigliamo infatti di visitare sicuramente l’Eremo di San Colombano. Naturalmente, è aperto al pubblico e le visite, secondo alcune fonti sul web, sarebbero gestite da un gruppo di volontari del Comitato Amici di San Colombano. L’entrata presso l’eremo è gratuita e può avvenire in vari momenti dell’anno. In generale, vi consigliamo di consultare gli orari di apertura e di chiusura e di mettervi magari in contatto con l’indirizzo email eremosancolombano@gmail.com. Possono accedervi i bambini ma non gli animali, in base a quanto riportato da alcune fonti sul web.

L’Eremo di San Colombano – viaggi.nanopress.it

Navigando sul web, però, risulterebbe che l’Eremo di San Colombano sarebbe attualmente chiuso in modo temporaneo. Proprio per questo, a maggior ragione vi consigliamo di mettervi in contatto con l’organizzazione. In questo modo eviterete di arrivare fin lì per poi trovarlo chiuso.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago