Un+fine+settimana+in+un+antico+borgo+umbro+tutto+da+scoprire
viagginanopressit
/news/un-fine-settimana-in-un-antico-borgo-umbro-tutto-da-scoprire/P221003/amp/
Umbria

Un fine settimana in un antico borgo umbro tutto da scoprire

Un fine settimana all’insegna della natura, della storia e del relax in un antico borgo umbro tutto da scoprire.

Umbria-viaggi.nanopress.it

Per chi sta cercando una destinazione tutta italiana per vivere anche solo per un fine settimana all’insegna della storia, del relax e della natura, questa è la destinazione ideale. L’Umbria è una regione del centro Italia attraversata dall’Appennino Umbro.

E’ conosciuta come il “cuore verde d’Italia” per i Parchi che la abitano. E’ possibile, infatti, seguire i sentieri attraversando il Parco nazionale dei monti Sibillini, il Parco del Lago Trasimeno ed il Parco del Sole.

Una regione che non ha sbocchi sul mare, ma che ospita il Lago Tasimeno dove trovare ristoro durante le calde giornate estive. Oltre alla natura rigogliosa e incontaminata, il territorio è abitato da borghi medievali ricchi di storia e di cultura.

Tra le diverse città ricche di arte e di spiritualità, c’è un piccolo borgo poco conosciuto, inserito tra i Borghi più belli d’Italia e meta perfetta per un fine settimana diverso, ricco di panorami, storia e natura.

Borgo di Corciano

Il suo centro storico è racchiuso da una triplice cerchia di mura che gli donano un fascino d’altri tempi. Nel punto più in alto spicca una Torre, un edificio costruito con blocchi di travertino e pietra calcarea. Le vie strette e gli edifici storici fanno di Corciano un borgo medievale dove passare un fine settimana all’insegna della tranquillità.

Sorge tra Perugia e il Lago Trasimeno, e, dall’alto del colle, domina la valle che collega le terre del Trasimeno e della Toscana con la valle del Tevere. Tra gli edifici da scoprire, c’è il Municipio, edificato nel corso del ‘500, in quel tempo fu la residenza dei duchi della Corgna.

Oggi è sede municipale e la Sala Consiliare conserva ancora il soffitto finemente affrescato, opera della scuola secentesca degli Zuccari. Tra gli altri palazzi da ammirare c’è il Palazzo del Capitano del Popolo, edificato nel ‘400, fu residenza della magistratura che amministrava il borgo per conto di Perugia.

Borgo umbro-viaggi.nanopress.it

Le vie sono ricche di edifici di culto come la chiesa di Santa Maria Assunta. Al suo interno si possono ammirare opere d’arte importanti come l’Assunta del Perugino e il Gonfalone di Benedetto Bonfigli. O ancora la Chiesa e il Convento di Sant’Agostino e di San Francesco, la Cattedrale di Santa Maria del Serraglio.

La natura

Per chi ama lasciarsi avvolgere dalla natura, i dintorni offrono sentieri escursionistici molto rilassanti. All’interno dei boschi del Monte Malbe si snodano diversi percorsi indicati sia per chi predilige camminare che per chi preferisce la bicicletta. Il borgo permette di assaporare alcune ricette della tradizione molto gustose, come la “torta al testo”, un pane povero e veloce e la  minestra col battuto.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago