Trasporti+pubblici%2C+dove+costano+di+pi%C3%B9%3F+Lei+al+primo+posto%3A+il+biglietto+costa+tantissimo
viagginanopressit
/news/trasporti-pubblici-dove-costano-di-piu-lei-al-primo-posto-il-biglietto-costa-tantissimo/P211278/amp/
Aeroporti

Trasporti pubblici, dove costano di più? Lei al primo posto: il biglietto costa tantissimo

Esiste un paese in cui i trasporti pubblici sono i più cari del mondo e si trova in Europa. Continua a leggere per scoprire di quale si tratta. 

Trasporti pubblici cari – viaggi.nanopress.it

 

Uno studio recente di Compare The Market ha rivelato i prezzi del trasporto pubblico mettendoli a confronto, facendo emergere una classifica, dal paese più caro a quello più economico.

Trasporti pubblici: dove costano di più

Impossibile pensare di spostarsi in una grande città senza usufruire del trasporto pubblico. Ci sono paesi in cui i servizi costano poco e altri, in cui, il biglietto di un singolo traporto può costare tanto. A stilare la classifica ci ha pensato Compare The Market che ha confrontato ben 98 nazioni e i relativi costi del trasporto pubblico. Del resto, l’azienda si occupa di confrontare i prezzi, in generale, in tutto il mondo.

Tra i mezzi di trasporto pubblico presi in considerazione ci sono quelli dedicati ai turisti ma anche quelli per i lavoratori e pendolari. Siano essi autobus, tram, treni e traghetti, tutti sono stati presi al vaglio.

Curioso di conoscere il paese primo in classifica? Si tratta della Svizzera, considerato come il paese non solo europeo ma del mondo, dove viaggiare sui mezzi pubblici costa di più in assoluto. Ad esempio, l’indagine rivela che il costo medio di un abbonamento di tipo mensile è di 80 franchi (84,57 euro). Una corsa semplice per un adulto è di 3,50 franchi (3,70 euro).

La città svizzera che ha permesso di scalare la classifica, in negativo, è stata la città di Zurigo dove una corsa semplice in autobus può costare anche 4,40 franchi ovvero 4,65 euro.

Trasporti pubblici – viaggi.nanopress.it

Gli altri paesi in classifica

La classifica dei trasporti pubblici e di quanto sono costosi, vede in seconda posizione i Paesi Bassi dove un biglietto di sola andata può costare 3,50 euro. Tra gli altri più costosi spiccano, nell’ordine, Norvegia, Irlanda, Svezia, Danimarca e Germania, per restare in Europa. Arricchiscono la classifica il Regno Unito e la Nuova Zelanda.

Sri Lanka, Pakistan e Nepal, invece, sono in coda alla classifica. Basti pensare che in Nepal un biglietto in sola andata può costare circa 0,20 centesimi di euro e un abbonamento non più di 7 euro.

Naturalmente, ad incidere sul prezzo del biglietto ci pensa anche l’efficienza dei trasporti pubblici offerti ai fruitori. Inoltre, i costi sono proporzionati anche al costo della vita dei paesi di riferimento. In Italia, tenendo in considerazione, ad esempio, Roma, un viaggio in metropolitana costa 1,50 euro.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago