E’ iniziata ieri e proseguirà fino al 1° ottobre Transart 2011 a Bolzano: a momenti ce la perdevamo, ma per fortuna abbiamo recuperato in tempo per darvi qualche informazione su questa rassegna di musica, cinema, cultura, poesia, teatro e arte contemporanea che per le prossime due settimane sconvolgerà la tranquilla Bolzano. Iniziata undici anni fa, in quel 2001 che ha sconvolto il mondo, Transart è ormai diventato un appuntamento con l’innovazione e l’arte nelle sue più svariate, e a volte provocanti, espressioni.
Protagonisti di questo evento musicale non solo artisti di svariate provenienze e bravura, ma anche location originali come piccole chiese di montagna (per l’esattezza 7, da Vipiteno a Nosslach), fabbriche e capannoni industriali in aree dismesse, perfino il proprio salotto di casa per chi lo desidera: basta approfittare per una sera del progetto ‘Rent a Musician’ per avere un gruppo di musicisti a propria disposizione.
I biglietti per i concerti e gli spettacoli di Transart costano generalmente 15 euro a serata (10 euro il ridotto), ma ci sono anche eventi che hanno prezzi diversi per cui vi consiglio di andare direttamente sul sito di Transart 2011 e verificare tutte le informazioni di cui avete bisogno. Tra l’altro, sul sito trovate anche il programma completo della manifestazione, oltre a tutti gli indirizzi delle location.
Chi acquista un biglietto per uno dei concerti in cartellone, incroci le dita: ad ogni ticket è abbinato un biglietto che potrebbe farvi vincere un week end a New York!
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…