Toscana%3A+un+itinerario+sulle+orme+di+Dante+e+Carducci
viagginanopressit
/news/toscana-un-itinerario-sulle-orme-di-dante-e-carducci/P15533/amp/

Toscana: un itinerario sulle orme di Dante e Carducci

Toscana

Terra fiorente, patria della cultura italiana e celebre radice di alcuni tra i più grandi geni del nostro paese, la Toscana in queste vacanze di Pasqua vi può offrire week end fuori dal comune e itinerari insoliti… all’insegna della letteratura.

Acchiappate l’automobile oppure l’amata due ruote e gettatevi in queste prime giornate di sole alla scoperta di una Toscana fatta di pianure assolate, dolci rilievi collinari che si affacciano sul mare con meraviglia sempre vivida come gli splendidi panorami tra San Vincenzo e Populonia.

Terra natia di personalità illustri della letteratura italiana: perché non cogliere l’occasione per avventurarsi nella Toscana seguendo le orme di Carducci e Dante?

A cavallo tra Toscana e Liguria, potrete ripercorrere le tracce dell’antica signoria dei Malaspina in un viaggio ispirato a quello percorso secoli fa dal celebre esule Dante Alighieri.

Visitate l’antico borgo di Mulazzo: questo luogo di rara bellezza un tempo fu la capitale dei Malaspina, per poi divenire residenza dantesca in Lunigiana.

Certamente non potrete non affacciarvi a Pontremoli e Fosdinuovo, dove il Castello dei Malaspina, sede del protettorato del vescovo di Luni, vi attende con i suoi misteri e segreti.

Se date ed eventi storici spesso fuggono in fretta, non dimenticate di assaporare la magia dei luoghi, densi di una storia vivida, che emerge dai muri antichi per trascendere nelle campagne invase dalle floride coltivazioni.

Giosuè Carducci d’altro canto vi guiderà attraverso le strade del vino che rendono la Toscana una terra dove l’uva regna sovrana incontrastata.

Il lunghissimo filare del Viale dei Cipressi del borgo di Bolgheri vi aspetta a pochi passi dal mare. Continuate dal Casone di San Guido fino ai castelli feudatari Della Gherardesca.

Attraverso il Castagneto Carducci potrete passeggiare respirando l’aria densa di effluvi letterari e pregustando con calma le vie del centro fino al Museo Archivio Carducciano.

Se siete in zona, non mancate di fare un tuffo nel lago Calidario: le acque termali vi accoglieranno in un caldo abbraccio che scioglierà ogni fatica.

Tra occhiate verso il mare che già annuncia i paesaggi estivi e colline che ricordano le montagne di un Appenino Tosco Emiliano da carattere duro e forte, una Toscana dal sapore inedito, per godervi queste vacanze di Pasqua all’insegna della letteratura.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago