Torna l’allerta meteo in Italia, temporali e grandine su queste regioni

Ancora una volta torna l’allerta meteo in Italia per un’estate che sembra non voler arrivare, nonostante le alte temperature. Ancora manca qualche giorno all’ingresso di questa stagione così calda da spingerci a fuggire al mare, ma sembra essere tornato l’inverno per via della presenza di temporali e addirittura della grandine.

L'allerta meteo in Italia
L’allerta meteo in Italia – viaggi.nanopress.it

Nel nostro Paese si stanno registrando temperature praticamente estive, nonostante manchi ancora qualche giorno all’inizio della bella stagione. Eppure, anche se il caldo è una costante, continua il maltempo. E lo fa soprattutto in zone specifiche del nostro Paese che vi sveliamo tra poco di quali si tratti.

Torna l’allerta meteo in Italia

E mentre si preparano le nuove rotte low cost per i voli di quest’estate 2024, la primavera che sta anticipando la bella stagione sta risultando piuttosto instabile dal punto di vista climatico. Infatti, in questa primavera si è alternato il caldo al freddo e il maltempo dalle giornate soleggiate. Sono esondati i fiumi, che hanno provocato anche delle vittime al nord del nostro Paese. E l’allerta meteo prosegue ancora in alcune aree della nostra nazione, che sembra non abbiano pace.

l'allerta meteo in Italia
L’allerta meteo in Italia -viaggi.nanopress.it

Stiamo parlando dell’allerta gialla per rischio idraulico su alcuni settori del Veneto per oggi, 17 giugno del 2024. Nei giorni scorsi c’è stata anche l’allerta arancione per rischio temporali sulla Lombardia; dell’allerta gialla su parte di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Umbria. E tornano i temporali e la grandine in alcune aree dell’Italia che vi sveliamo di seguito. Tra qualche giorno però dovrebbero iniziare le belle giornate e sarebbe anche ora visto che l’estate si avvicina sempre di più.

Temporali e grandine su queste regioni

Il maltempo ritorna sul nostro Paese ampliando ancor di più la differenza tra nord e sud del Paese. Mentre al sud si registrano temperature alte dovute ai condizionamenti provenienti dall’Africa, al nord invece gli influssi vengono dalla Scandinavia. Ed è proprio per questo che a metà giugno dovremo ancora vivere in un clima instabile. In particolare, le regioni più instabili attualmente sarebbero la Liguria orientale, la Lombardia, l’Emilia e il Triveneto. Qui potrebbe sia piovere che addirittura esserci temporali.

L'allerta meteo in Italia
L’allerta meteo in Italia -viaggi.nanopress.it

Il Piemonte sembra essere la regione nella quale il tempo potrebbe migliorare progressivamente. Ci saranno addirittura dei momenti nei quali potrebbe grandinare nelle aree già citate. Vi consigliamo quindi di coprirvi, di portare con voi l’ombrello e di fare cautela, perché il tempo sta risultando parecchio variabile. Dopo questi giorni di maltempo, dovrebbe registrarsi un aumento delle temperature che porteranno con loro probabilmente le belle giornate e quindi l’inizio di quest’estate del 2024. Sicuramente volete prenotare le vostre vacanze e per questo motivo vi consigliamo di monitorare costantemente il meteo in modo da non farvi cogliere alla sprovvista dal maltempo, dai temporali e addirittura dalla grandine che potrebbe colpire alcune città italiane.

Impostazioni privacy