[videoplatform code=”13844428057325284ebb5b2d76″]
Avete mai pensato di prendere il TGV da Milano a Parigi? Se volare vi fa paura, se preferite muovervi in uno spazio più grande rispetto a quello concesso da un aereo, se il tempo per andare in aeroporto vi sembra tempo buttato, ecco una panoramica di orari, fermate e durata del collegamento in TGV Milano-Parigi.
Ormai il treno inizia a fare concorrenza all’aereo in modo serio: basta pensare ai Frecciarossa, che per raggiungere Roma da Milano hanno un’offerta molto concorrenziale. Oppure ai treni low cost Milano-Parigi-Venezia con Thello.
I TGV Milano-Parigi sono invece un’offerta di SNCF, le ferrovie francesi: il nuovo orario entrerà in vigore a partire dall’11 dicembre 2011, vediamo insieme in cosa consiste.
A partire dall’11 dicembre ci saranno tre collegamenti ogni giorno da Milano a Parigi a bordo dei TGV: in entrambe le direzioni il primo treno partirà la mattina presto, il secondo a metà giornata e il terzo nel pomeriggio. Inutile dire che il treno punta a rendere dura la vita per le compagnie low cost che volano a Parigi.
Fermate TGV Milano Parigi
I TGV Milano Parigi partono tutti da Milano Porta Garibaldi e arrivano a Parigi Gare de Lyon. Le fermate intermedie sono le seguenti (vi segnalo che fermano a Novara, Vercelli e St Jeanne de Maurienne solo i treni in partenza alle h 6.07):
Orari TGV Milano Parigi
Come già detto, ogni giorno potete scegliere tra tre TGV Milano-Parigi. Vediamo insieme quali sono gli orari di partenza:
Durata TGV Milano Parigi
Quanto tempo impiega il TGV da Milano a Parigi? Più o meno 7 ore e 10 minuti. Vi sembrano tanti? Pensate però che sul treno potete muovervi liberamente, lavorare sul vostro portatile, telefonare, giocare con un videogame o ascoltare musica. Inoltre il vantaggio dei treni è che si parte e si arriva in centro città, senza perder tempo con controlli, check in e mezzi per raggiungere l’aeroporto.
Ovviamente, la scelta tra treno e aereo dipende da voi, dalle tariffe che riuscite a trovare, dal mezzo di trasporto che preferite utilizzare, dagli orari e dalla comodità. Ma è appunto un vantaggio il sapere di avere una scelta: non per niente in Europa in si viaggia in treno.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…