Terremoto+in+Turchia+23+ottobre+2011%3A+almeno+mille+i+morti%2C+nessun+italiano
viagginanopressit
/news/terremoto-turchia-23-ottobre-2011-almeno-mille-i-morti-nessun-italiano/P106295/amp/
Categories: Turchia

Terremoto in Turchia 23 ottobre 2011: almeno mille i morti, nessun italiano

Terremoto in Turchia del 23 ottobre 2011

Oggi 23 ottobre 2011 si è verificato un forte terremoto in Turchia: l’area colpita corrisponde alla provincia di Van, al confine con Iran e Iraq. Il sisma (magnitudo 7.3 della scala Richter) ha fatto crollare moltissimi edifici e secondo le prime stime sarebbero almeno mille le vittime del terremoto.

Tra queste, non ci sarebbero italiani: fonti dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara affermano che sta bene l’unica famiglia italiana residente a Van e al momento si esclude il coinvolgimento di altri connazionali, dato che la zona è decisamente poco turistica.

Ma sembra che la Turchia non abbia tregua da questo punto di vista: dopo le scosse dei mesi scorsi, la terra è tornata a tremare in maniera ancora più violenta e, nonostante questa volta sia accaduto in una zona a bassa densità abitativa, il bilancio finale potrebbe essere gravissimo.

La provincia conta infatti soltanto 380.000 abitanti, ma molte persone sarebbero rimaste intrappolate sotto gli edifici e le case. A Van si è presto diffuso un grande panico, mentre il sindaco di Ercis, altra località colpita, ha riferito in televisione: “Abbiamo urgente bisogno di aiuto e medici“.

L’epicentro è stato identificato nel villaggio di Tabanli, ma la scossa è stata avvertita anche in altre città della Turchia, come Diyarbakir, Sirnak, Siirt, Batman e Mardin. Il terremoto è avvenuto alle 13.41 locali, le 12.41 ora italiana.

Il premier Erdogan si sta recando nelle zone terremotate per rendersi conto di persona della situazione, ma la cosa da sottolineare è che spesso in Turchia le norme anti-sismiche non vengono rispettate, nonostante il paese sia soggetto a terremoti.

Non a caso, tra la Turchia e il vicino Iran, in passato sono avvenuti alcuni dei terremoti più devastanti della storia, come il leggendario terremoto di Antiochia, che nel 526 dopo Cristo uccise circa 250.000 persone.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago