Tempesta+solare%3A+comunicazioni%2C+reti+elettriche+e+Gps+a+rischio
viagginanopressit
/news/tempesta-solare-comunicazioni-reti-elettriche-e-gps-a-rischio/P148773/amp/
Categories: Usa

Tempesta solare: comunicazioni, reti elettriche e Gps a rischio

[galleria id=”7445″]

Una tempesta solare di classe S3 sta avanzando velocemente verso la Terra. Lo scorso 7 gennaio, una macchia solare di grandi dimensioni è comparsa sulla superficie del sole, causando l’emissione di un getto in direzione del nostro pianeta. Il fenomeno è accaduto precisamente alle 18,32 (ora italiana), tuttavia i suoi effetti sono visibili solo dalla giornata di oggi, 9 gennaio 2014.

Il sole normalmente è per la terra una fonte primaria di luce e calore, tuttavia può capitare che generi fenomeni meno pacifici. In questi giorni infatti, è in atto una vera e propria tempesta solare che certamente avrà i suoi effetti sulla nostra quotidianità, a partire ad esempio dalle difficoltà di comunicazione, alterazione del normale funzionamento delle reti elettriche e dei satelliti Gps.

A catturare l’attenzione di alcuni ricercatori è stata un’espulsione di massa coronale (Cme), ovvero l’espulsione di materiale dalla corona solare. La tempesta che si genera ha una capacità di espansione molto rapida e nel corso della sua propagazione espelle miliardi di tonnellate di particelle nello spazio, provocando un’onda d’urto che si irradia fino a miliardi di chilometri di distanza.

Quando il materiale espulso, sotto forma di plasma, raggiunge la nostra terra, può interferire in maniera più o meno importante con il suo campo magnetico, comprimendolo o espandendolo, e generando migliaia di miliardi di watt di potenza, diretti verso l’atmosfera superiore.

Tutto ciò può disturbare le trasmissioni radio, creare interruzioni di energia e danneggiare satelliti e linee di trasmissioni elettriche.

A tal proposito Joe Kunches del Noaa (National Oceanic and Atmospheric Administration) a Boulder, in Colorado, ha dichiarato:

‘La tempesta di radiazioni ha spinto alcune compagnie aeree a cambiare i percorsi degli aerei. Stanno cambiando il loro piano di volo al fine di garantire comunicazioni continue. Non battono rotte polari, ma più a sud’.

Intanto, per maggior sicurezza, la NASA ha rinviato il lancio del veicolo spaziale Cygnus, che avrebbe dovuto portare rifornimenti alla Stazione spaziale internazionale.

Ma oltre ai rischi annoverati, esiste anche un aspetto sensazionale di tale fenomeno, ovvero la possibilità di assistere a fantastiche aurore. Per vederle tuttavia, dovreste trovarvi negli Stati Uniti…

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago