Tahiti%2C+oltre+3+motivi+per+visitare+la+Polinesia+francese
viagginanopressit
/news/tahiti-oltre-3-motivi-per-visitare-la-polinesia-francese/P210250/amp/
Consigli di viaggio

Tahiti, oltre 3 motivi per visitare la Polinesia francese

La Polinesia francese con le sue isole, il suo mare cristallino e le sue spiagge, è una delle mete turistiche scelte per viaggi romantici.

Bora Bora-viaggi.nanopress.it

La Polinesia francese è composta da 5 arcipelaghi con 118 isole, di cui 67 sono abitate. È un territorio non autonomo, termine che fa riferimento all’articolo 73 dello statuto delle Nazioni unite. È un luogo ricco di natura e di fascino.

Ed è una delle mete più ambite da chi ama il mare cristallino e le spiagge di sabbia bianca. La natura della Polinesia, la sua cultura, il suo mare cristallino e il suo romanticismo sono tra le meraviglie da vivere almeno una volta nella vita.

Un viaggio che per molti è considerato il sogno nel cassetto. Le sfumature delle sue acque, i pesci variopinti che popolano il mare cristallino, il profumo dei fiori di Tiarè e i suoni dell’ukulele rendono quest’isola una delle mete più romatiche.

In particolare le isole di Tahiti nell’Oceano Pacifico. Cè chi la sceglie come fuga romantica per un viaggio di nozze,  per celebrare un anniversario di matrimonio o un evento particolarmente importante.

Luogo ricco di natura, ma anche di cultura da vivere nella frizzante capitale

Nella Polinesia francese il romanticismo si presenta sotto molteplici forme, dai cuori disegnati sulla sabbia ai cocktail da sorseggiare davanti allo spettacolo di un indimenticabile tramonto.

I bungalow sull’acqua regalano un’esperienza magica mentre ci si addormenta con il rumore delle onde del mare come sottofondo. Bora Bora è sicuramente una delle isole più conosciute. Luogo romantico per eccellenza, ma non solo.

E’ possibile, infatti, organizzare escursioni ricche di fascino. Il connubio tra gite private in canoa e massaggi rilassanti danno luogo ad una delle esperienze romantiche più belle da vivere. La Polinesia francese regala, però, anche molto altro.

Nella capitale, Papeete, ci si può immergere nella cultura creativa e moderna del posto. Le sue gallerie d’arte, le mostre, l’arte di strada di artisti di tutto il mondo e i concerti, regalano momenti davvero unici.

Polinesia-viaggi.nanopress.it

Sul finire del viaggio, poi, si potrà dedicare del tempo all’acquisto degli immancabili ricordi. Le piccole botteghe artigiane  permetteranno di acquistare i tradizionali abiti sempre presenti nel guardaroba dei polinesiani.

Gli immancabili regali da portare nel viaggio di ritorno

I coloratissimi parei da indossare ad ogni occasione e il famosissimo Monoi, un unguento tajtiano conosciuto in tutto il mondo per le sue proprietà benefiche. Viene ricavato dall’olio di cocco e dai fiori di tiarè può essere utilizzato sui capelli o sulla pelle .

Un regalo speciale e prezioso è dato dall’acquisto delle tipiche perle di Tahiti. Sono molto belle e vengono coltivate secondo un’antica tecnica ideata per le ostriche perlifere tahitiane. In genere montate su anelli e bracciali e sono diffuse in tutti gli arcipiloghi dell’isola.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago