la notizia è di quelle che lasciano di stucco: la Statua della Libertà verrà chiusa per un anno a partire dal prossimo 29 ottobre. Non preoccupatevi, eventuali attacchi terroristici in odore di 11 settembre non c’entrano nulla: la statua simbolo di New York, anzi dell’America intera e di una nuova vita per tutti gli emigranti che da qui dovevano passare, ha semplicemente bisogno di un urgente restauro che la renda più accessibile e sicura per il pubblico. D’altra parte, la signora ha raggiunto la veneranda età di 125 anni e non potendo ricorrere al botulino, lasciamole almeno un po’ di privacy per rifarsi il trucco!
Certo essendo tra i monumenti più visitati del mondo, qualcuno storcerà il naso sapendo di essere a New York e di non poter salire fino in cima alla corona scalando i 354 gradini: ma se può consolarvi, potrete comunque osservarla da vicino visto che Liberty Island, dove sorge la statua, non verrà chiusa.
I lavori di ristrutturazione saranno imponenti: l’investimento è di 27 milioni di dollari, che serviranno per nuove scale anti-incendio, sistema elettrico, nuove uscite di sicurezza, ascensore e nuovi bagni. Insomma, tutto quello che occorre per rendere la Statua della Libertà al passo coi tempi e, soprattutto, un luogo sicuro per i 5 milioni di turisti che ogni anno pagano il biglietto d’ingresso per vederla dall’interno.
Ma per un monumento che chiude, a New York ce n’è uno nuovo che apre: il 9/11 Memorial è stato inaugurato lo scorso 11 settembre nel luogo in cui sorgeva il World Trade Centre.
GUARDA LA FOTO GALLERY DELLE STATUE PIU’ BRUTTE DEL MONDO
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…