Spunta+l%26%238217%3Bincredibile+ipotesi+del+trucco+della+luce+dell%26%238217%3Buniverso
viagginanopressit
/news/spunta-lincredibile-ipotesi-del-trucco-della-luce-delluniverso/P217734/amp/
Curiosità dal mondo

Spunta l’incredibile ipotesi del trucco della luce dell’universo

Quando ci si chiede quanti anni ha l’universo si risponde sempre 13,7 miliardi di anni, eppure una teoria rivoluzionaria sostiene di no. Il teorico fisico che l’ha avanzata parla di luce stanca degli oggetti stellari e di altre teorie che riaprono il dibattito sul tema dell’età del nostro universo.

Quanti anni ha l’universo – Viaggi.Nanopress.it

Cosa sarebbe il trucco della luce dell’universo che cambierebbe completamente l’età del cosmo. La teoria è del fisico Rajendra P. Gupta dell’Università di Ottawa, in Canada. Chi dava per certo che l’universo avesse 13,7 miliardi di anni dovrà rimettersi in discussione.

Quanti anni ha l’universo

L’universo è pieno di misteri che probabilmente non scopriremo mai, ma sono davvero tanti gli studiosi che dedicano tutta la vita alla ricerca di risposte alle loro domande. Una di questa è come sono i confini dell’universo? E questo video mostra come sarebbero. Un’altra è invece quanti anni ha l’universo? Fino a oggi si pensa che l’universo avrebbe circa 13,7 miliardi di anni, eppure una teoria davvero rivoluzionaria avrebbe rifatto i calcoli. La riporta anche Il Sole 24 Ore, in un articolo ostico per i non addetti ai lavori, che riporta in sintesi quanto espresso da questo fisico che è finito al centro dell’attenzione.

La teoria è stata avanzata dal fisico Rajendra P. Gupta dell’Università di Ottawa, in Canada. L’uomo avrebbe rivelato quella che secondo lui sarebbe la reale età dell’universo e allo stesso tempo avrebbe anche spiegato il perché. Di seguito vi spieghiamo cosa sosterrebbe l’esperto, che riapre il dibattito sull’età dell’universo. In generale, si apre il discorso sulle origini del cosmo, che porta con sé tantissimi misteri che sarà davvero difficile svelare.

Cos’è il trucco della luce

In base a quanto rivelato dallo studioso, l’universo avrebbe circa 26,7 miliardi di anni, praticamente il doppio dell’età fino a oggi accettata da tutti. La sua teoria sarebbe confermata anche da osservazioni sperimentali catturate da telescopi davvero avanzati. Molti studiosi infatti non saprebbero spiegarsi come mai oggetti stellari lontanissimi apparirebbero eccessivamente maturi per essersi creati in un periodo relativamente breve.

Quanti anni ha l’universo – Viaggi.Nanopress.it

Ed è proprio in questo contesto che interviene il fisico, sostenendo che, infatti, quegli stessi oggetti stellari si sarebbero formati molto tempo prima. C’è poi l’ipotesi della luce stanca, che sosterrebbe che gli oggetti avrebbero perso luce nella loro corsa all’interno dell’universo. Per altri astrofisici, questa luce stanca sarebbe dovuta semplicemente all’espansione cumulativa dello spazio. Insomma, sono tante le ipotesi in ballo e quella della luce stanca, che il già citato fisico chiama “costanti di accoppiamento covarianti più luce stanca” ritorna oggi per ricalcolare l’età dell’universo. Chissà se si sentirà ancora parlare di questa teoria, specialmente quando il progresso tecnologico sarà avanzato ancor di più e consentirà il reperimento di informazioni più certe.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago