Slow+Fish+2011+a+Genova%3A+biglietti+e+orari
viagginanopressit
/news/slow-fish-2011-a-genova-biglietti-e-orari/P91679/amp/

Slow Fish 2011 a Genova: biglietti e orari

Slow Fish 2011 Genova

Slow Fish 2011 a Genova si terrà dal 27 al 30 maggio: il grande salone della pesca e del pesce sostenibile, organizzato da Slow Food con cadenza biennale in collaborazione con Regione Liguria e Mareterra di Liguria, giunge alla quinta edizione sotto i padiglioni della Fiera di Genova.

Slow Fish è una delle principali fiere dedicate al mondo ittico e agli ecosistemi acquatici e attraverso convegni, incontri, laboratori e degustazioni affronta i temi legati alla produzione sostenibile di pesce e al consumo responsabile. Quest’anno il tema portante della manifestazione di Genova è ‘Una specie in più: i pescatori’, con i riflettori puntati sugli uomini della pesca.

Slow Fish, oltre che un evento fieristico, è anche una campagna internazionale lanciata da Slow Food per informare i consumatori, valorizzare il pesce buono, pulito e giusto e agevolare il confronto fra gli attori.

Pensate solo alla diffusione della moda del sushi, quindi del pesce crudo: a Slow Fish l’argomento verrà trattato in tutte le sue sfaccettature, con l’approfondimento dei Laboratori dell’Acqua, i Teatri del Gusto e, per la prima volta, l’Angolo del Sushi, uno spazio dove osservare e imparare l’arte del taglio e assaggiare il buon pesce alla giapponese, preparato con le specie meno sfruttate del Mediterraneo, quindi senza pesare su quelle a rischio.

Slow Fish si tiene nel quartiere fieristico di Genova, in piazzale Kennedy 1, Padiglione B. Gli orari sono i seguenti:
 

  • Da venerdì 27 a domenica 29 maggio: dalle 11 alle 23;
  • Lunedì 30 maggio: dalle 11 alle 20.

Potete acquistare i biglietti d’ingresso direttamente alle casse della fiera, con costi differenti a seconda della categoria in cui rientrate:
 

  • Intero: 7 euro;
  • Ridotto: 5 euro;
  • Over 65, ragazzi dagli 11 ai 22 anni, gruppi con + di 25 persone: 5 euro;
  • Soci Slow Food: 2 euro;
  • Bambini fino a 10 anni: gratis;
  • Abbonamento 4 giorni: 15 euro;
  • Abbonamento 4 giorni soci Slow Food: 5 euro.

Per gli appuntamenti è necessario prenotarsi, visto che i posti disponibili sono limitati: potete scaricare il programma e trovare maggiori informazioni sul sito di Slow Fish.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago