Slovenia%2C+il+paese+ricco+di+natura%3A+cosa+fare+e+cosa+vedere
viagginanopressit
/news/slovenia-il-paese-ricco-di-natura-cosa-fare-e-cosa-vedere/P190636/amp/
Europa

Slovenia, il paese ricco di natura: cosa fare e cosa vedere

Un viaggio alla scoperta della Slovenia, un paese verde ancora tutto da scoprire, tra le sue aree protette e le sue terme.

Castello di Bled in Slovenia – viaggi.nanopress.it

L’Europa è un continente ricco di storia e di bellezze, sia architettoniche che paesaggistiche, e molti dei suoi Paesi non hanno ancora l’attenzione che meritano.

E’ il caso ad esempio della Slovenia, un piccolo Paese nel cuore dell’Europa a due passi dall’Italia, ricco di bellezze ancora tutte da scoprire.

Con il suo bel mare, le celebri terme, l’arte e la cultura, e soprattutto le sue aree verdi, la Slovenia è una nazione che ha molto da offrire ai suoi visitatori, che la stanno scoprendo man mano in questi anni.

Partiamo quindi per un viaggio alla scoperta della Slovenia e delle sue bellezze, e vediamo quali sono le attrazioni assolutamente da non perdere.

Slovenia, un piccolo Paese verde

La Slovenia è uno stato indipendente solo dal 1991, e si trova incastonata tra l’Italia, l’Austria, l’Ungheria e la Croazia.

Ricca anche di arte e cultura, quello che però più rappresenta la Slovenia sono senza dubbio le sue aree verdi, tanto che per un terzo del suo territorio è una zona protetta. Qui inoltre, potrete trovare un paesaggio molto vario, dalle montagne al mare, passando per le colline e i tanti laghi e fiumi che la attraversano.

valle dell’Isonzo – viaggi.nanopress.it

Tra le attrazioni principali da vedere nella zona alpina, sicuramente la cittadina di Bled, con il suo lago e l’isolotto al centro dove sorge un castello sulla roccia, un luogo incantevole e suggestivo, ideale per scatti indimenticabili.

Passiamo poi a visitare il Parco Nazionale di Triglav, l’unico parco nazionale e l’area protetta più estesa della Slovenia con ben 880 chilometri quadrati. Qui potremo ammirare il Monte Triglav, ma anche tante valli alpine, laghi e ruscelli, un paesaggio mozzafiato e incontaminato dove incontrare tantissime specie animali.

Da visitare anche il fiume Soca con la sua valle che è una delle principali attrattive del Paese, dove è possibile fare escursioni lungo percorsi tematici ma anche rafting, arrampicata e kayak, ma anche l’area di Kranjska che è parte della riserva della biosfera delle Alpi Giulie, e la valle di Logar.

C’è poi un angolo della Slovenia ricco di grotte, il versante che confina con l’Italia con cui divide la zona del Carso, dove si trovano le Grotte di Postumia, ma anche le Grotte di San Canziano, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dal 1986.

Cosa vedere

Ma la Slovenia non ha solo tanto verde da offrire. Questo Paese infatti, è anche la meta ideale se state programmando una vacanza all’insegna del relax, tra saune, parchi acquatici, vasche idromassaggi e piscine naturali.

In Slovenia le terme sono aperte 365 giorni l’anno ed è da sempre una terra di acque curative, fin dall’epoca romana. Tra le più celebri, le Terme di Čatež, le Terme Šmarješke Toplice, le Terme Olimia e le Rimske Terme, le più antiche del Paese.

Lubiana – viaggi.nanopress.it

Sono tante poi le città da visitare in Slovenia, a partire da Lubiana, la sua capitale, divisa in due dal fiume Ljubljanica, con la parte antica e quella più moderna. Qui è possibile ammirare il castello sull’alto colle, i molti musei, la Cattedrale di San Nicola, il Parco Tivoli ma anche un punto di partenza ideale per gite verso la foresta Krokar, il fiume Kolpa e i tanti laghi del Paese.

Ci sono poi le città di Maribor, Koper, Piran, IzolaIdrija, che è la più antica città mineraria della Slovenia e Patrimonio dell’Unesco, e le tante città costiere come ad esempio Capodistria e Ankaran, oppure le cittadine medievali di Portorose e Pirano.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago