Slovacchia, prende una bottiglia d’acqua e gliela fanno pagare 2 volte ma non è un errore

Una donna italiana all’estero compra una bottiglia d’acqua al supermercato e gliela fanno pagare 2 volte. La spiegazione è incredibile e siamo sicuri che potrebbe stupirvi.

Scontrino shock dell'acqua
Scontrino shock dell’acqua -viaggi.nanopress.it

Vi sveliamo davvero tutto su questo strano episodio che ha coinvolto una donna italiana che era andata al supermercato nel corso di un viaggio all’estero a comprare una bottiglietta d’acqua e che si è ritrovata a dover pagare due volte, ma c’è un motivo.

Lo scontrino shock

Una donna è andata a fare la spesa in Grecia e lo scontrino ha sconvolto davvero tutti. E poi ce n’è un’altra che invece si trovava in Slovacchia e che vissuto un’esperienza davvero inaspettata in una nota catena di supermercati, presente anche nel nostro Paese. La donna era entrata assetata alla ricerca di una semplice bottiglietta d’acqua. Dopo averla presa, si è recata alla cassa automatica, ha appoggiato il prodotto sulla base e ha aspettato che comparisse il nome sul monitor.

Ciò che ha visto di fronte a lei, però, non aveva assolutamente senso. Infatti, anziché uno sono immediatamente comparsi due prezzi. Si tratta di 25 e di 15 centesimi. La donna avrebbe dovuto pagare 40 centesimi per una bottiglietta, il che non è relativamente molto, ma perché avrebbe dovuto pagare due prodotti anziché uno? Quel risultato non aveva assolutamente senso. La donna ha provato a tornare indietro per iniziare di nuovo la procedura, ma il risultato era sempre lo stesso. A un certo punto la cassa, visti gli svariati errori, si è bloccata ed è dovuta intervenire la cassiera che le ha spiegato come mai avrebbe dovuto pagare due volte.

Svelato il motivo

In realtà la ragione di ciò non è affatto qualcosa di negativo, anzi. Si tratta infatti di una mossa che serve per risparmiare dei soldi e per preservare l’ambiente. Entrambi i prezzi, infatti, sono relativi al prodotto, non c’è nessun errore. Però i 25 centesimi sono effettivamente il prezzo dell’acqua, mentre i 15 centesimi sono quelli riguardanti la bottiglietta di plastica. Per riaverli indietro, non si deve fare altro che restituire la bottiglietta nei centri raccolta.

Scontrino shock dell'acqua
Scontrino shock dell’acqua -viaggi.nanopress.it

Come avete potuto constatare, si tratta di una soluzione davvero incredibile adottata da molti Paesi. È incredibile per un cittadino del nostro Paese trovarsi davanti a uno scontrino del genere, eppure la misura è assolutamente apprezzabile e in tanti sperano che presto venga adottata anche in tutte le città del nostro Bel Paese. In questo modo non soltanto un cittadini può arrivare a risparmiare anche parecchi euro alla fine del mese, ma può anche contribuire attivamente al rispetto dell’ambiente. Come sappiamo, infatti, quello della plastica è un problema enorme, che sta inquinando terreni, acque e atmosfera. Speriamo che con questa e con altre misure si riesca in qualche modo a contrastare la problematica.

Impostazioni privacy