Per migliorare la sicurezza in crociera, l’esercitazione d’emergenza dovrà essere svolta prima che la nave esca dal porto: è questa la decisione unanime presa dal comparto crocieristico con effetto immediato in tutto il mondo dopo che le immagini del naufragio della Costa Concordia hanno fatto il giro del globo lasciando tutti di stucco.
L’annuncio è stato dato dalle associazioni internazionali di settore, ovvero Cruise Lines Association, European Cruise Council e Passenger Shipping Association, che hanno raccolto l’adesione e il parere favorevole di tutte le compagnie di crociera associate: la nuova regola introduce maggiore sicurezza a bordo delle navi.
Tra le altre cose, la regola prevede anche che qualora i passeggeri dovessero imbarcarsi senza l’adeguato anticipo necessario per svolgere l’esercitazione di emergenza, dovranno comunque svolgerla su base individuale oppure suddivisi in piccoli gruppi.
Costa Crociere aveva già potenziato la sicurezza a bordo, introducendo norme severe per l’accesso dei passeggeri a bordo della nave: ma ora, con l’introduzione del nuovo regolamento, l’esercitazione d’emergenza dovrà essere svolta prima della partenza dal porto anzichè nelle prime 24 ore di navigazione.
GUARDA LA FOTO GALLERY NAUFRAGIO DI COSTA CONCORDIA
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…