Selva+di+Cadore%2C+cosa+vedere+ed+il+periodo+migliore+per+visitarla
viagginanopressit
/news/selva-di-cadore-cosa-vedere-ed-il-periodo-migliore-per-visitarla/P214382/amp/
Consigli di viaggio

Selva di Cadore, cosa vedere ed il periodo migliore per visitarla

Nel bellissimo paesaggio delle Dolomiti è incastonato uno dei paesi della Val Fiorentina più noti per chi ama la montagna.

Dolomiti-viaggi.nanopress.it

Incastonato tra le Dolomiti venete, nella Val Fiorentina si trova un paese tra i più conosciuti per chi ama passeggiare nei sentieri di montagna. E’ sicuramente un luogo molto frequentato durante i mesi invernali da chi è appassionato di sci.

Le sue cime innevate offrono infatti molte piste da sci. Durante l’estate, quando i sentieri ritornano liberi dalla neve, sono la meta ideale per chi ama passeggiare in mezzo alla natura.

Il paese si trova a 1350 metri di altitudine ed è Selva di Cadore. Il suo centro offre testimonianze storiche interessanti, come il Museo Vittorino Cazzetta. Nelle sue sale è esposto il reperto dell’Uomo di Mondeval.

Si tratta di un reperto archeologico che testimonia la presenza dell’uomo in questi luoghi fin dal periodo preistorico. Tra gli edifici di culto storici da visitare c’è la Chiesa di San Lorenzo costruita secondo la tipica architettura della montagna alpina.

Sci e sentieri

Selva di Cadore, vista la sua invidiabile posizione all’interno del paesaggio delle Dolomiti, è sicuramente una delle mete preferite da chi ama gli sport invernali. Fa parte del Complesso della Civetta e presenta 5 impianti con 8 piste ideali per tutti gli sciatori, dai più esperti ai principianti.

Anche i mesi estivi sono ricchi di opportunità per chi ama la montagna. Sono molti i percorsi escursionistici, dalle malghe da visitare alle passeggiate adatte proprio a tutti. Uno dei sentieri più conosciuti è quello di Mondeval.

Percorrerlo significa ritornare indietro nel tempo e seguire le orme delle popolazioni preistoriche. Lungo questi sentieri sarà poi possibile visitare diversi villaggi storici oppure visitare i vari laghi che si trovano vicino al paese.

Uno da raggiungere è sicuramente il Lago di Alleghe. Un luogo dal fascino particolare intorno al quale aleggia un qualcosa di misterioso. Una leggenda narra che qui un tempo ci fosse un villaggio.

Selva di Cadore-viaggi.nanopress.it

Nel 1771, in seguito alla frana del Monte Piz, si formò quello che oggi è il Lago di Alleghe. Durante il terremoto la chiesa di Alleghe venne distrutta e una parte del suo campanile crollò.

Le sue campane vennero sommerse dalle acque e scomparvero all’interno del lago. E, sembra che ancora oggi, quando le acque del lago sono particolarmente limpide, si possa vedere la punta del campanile.

Laghi

Gli altri laghi da poter raggiungere sono il lago Coldai, il lago Federa oppure, verso Calalzo, il lago di Cadore. Questa parte delle Dolomiti è consigliata anche alle famiglie che hanno bimbi al seguito.

Nei mesi invernali ci sono piste dedicate allo slittino e scuole da sci. In estate le strutture offrono molte attività all’aperto, come le numerose palestre di arrampicata sportiva.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago