Sei posti da visitare percorrendo lo Stivale da nord a sud

Sei posti molto particolari da visitare percorrendo lo Stivale da nord fino a sud, luoghi unici da conoscere.

Cascate
Cascate-viaggi.nanopress.it

L’Italia, come si sa, è una paese che raccoglie meraviglie storiche e naturali. Da nord fino al sud e sulle isole è possibile incontrare posti unici e molto affascinanti da visitare. Sei in particolare offrono panorami incantevoli e storie antiche da conoscere e scoprire.

Partendo dal nord, dalla bellissima regione del Trentino Alto Adige nei pressi di Riva del Garda, c’è un luogo ancora poco conosciuto, ma ricco di natura di fascino. Sono le Cascate del Varone la cui origine geologica è molto interessante.

L’acqua si tuffa da 100 metri di altezza e crea un gioco di schizzi e di vapori molto affascinanti. È aperta al pubblico soltanto per alcune ore e gli orari variano a seconda della stagione. La visita ha una durata di circa 30 minuti.

Sempre nella zona del Lago di Garda un piccolo borgo fiabesco da visitare è Borghetto sul Mincio. Un luogo molto particolare e famoso per i suoi mulini ad acqua, le case in pietra e i ponti che attraversano i fiumi.

I posti da visitare

L’atmosfera che regala è veramente unica e si ha la sensazione di fare un viaggio a ritroso nel tempo. Da visitare è il Ponte Visconteo e il Castello Scaligero e per chi ama la buona cucina da non perdere sono i famosi tortellini di Valeggio.

Scendendo nel centro dell’Italia sull’altopiano del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga in Abruzzo c’è Campo Imperatore. Una zona che si estende in lunghezza per una ventina di chilometri e l’altitudine va dai 1500 ai 2100 metri sopra il livello del mare.

È una meta particolarmente gettonata da chi ama lo sci. Durante i mesi invernali infatti si traduce trasforma in una famosa stazione sciistica. Nella stagione estiva, invece, è l’ideale per chi ama le escursioni a piedi o in bicicletta.

Sardegna
Sardegna-viaggi.nanopress.it

Per chi ama il mare l’Isola di Ponza è sicuramente uno dei luoghi da raggiungere. Definita la perla del Mediterraneo è incastonata al largo delle coste del Lazio. Le scogliere bianche, l’atmosfera tranquilla e il mare cristallino richiamano moltissimi visitatori ogni anno.

La Valle d’Itria e la Sardegna

Nel cuore della Puglia, tra Bari Brindisi e Taranto si stende la Valle d’Itria. Un luogo molto affascinante fatto di muretti a secco, campi coltivati, uliveti secolari  e di bellissimi borghi dipinti di bianco. Volando nella bellissima isola della Sardegna, nella costa sud – occidentale, un luogo assolutamente da non perdere è Porto Flavia.

Fu realizzato nel 1924. Questo permetteva di caricare più agevolmente i minerali estratti all’interno delle navi che rimanevano ancorate al largo. Fu dotato, infatti, di un complesso sistema di nastri trasportatori e di gallerie.

Impostazioni privacy