Se cerchi una vacanza all’insegna del divertimento questo è il posto giusto

Se cerchi una vacanza all’insegna del divertimento, questo è il luogo ideale da raggiungere in questa esate 2024.

Spagna
Spagna-viaggi.nanopress.it

Esiste un luogo famoso nel mondo per la Festa di San Firmino e per l’encierro, la corsa dei tori. In realtà, al visitatore che cerca una vacanza all’insegna del divertimento, questa è una cittadina che offre molto di più.

Il suo centro storico tipicamente medievale e perfettamente conservato, offre edifici storici, come la Cattedrale di Santa Marìa la Real che raccontano la sua antica storia. La Cattedrale fu edificata nel corso del XIV – XV secolo.

La sua architettura è gotica e si trova nel cuore della città vecchia su un’altura da cui domina il paesaggio circostante. Le sue fondamenta appartengono ad un’antica chiesa romanica. Il chiostro, con le grandi arcate ogivali, le lavorazioni in pietra e i pinnacoli, è un vero capolavoro gotico.

Questa piccola cittadina basca offre passeggiate nei suoi parchi e giardini e, soprattutto, una vita notturna molto vivace. Iruña in basco o Pamplona nella nostra lingua, è il capoluogo della Navarra, a nord – est della Spagna.

Storia e divertimento

Una cittadina bagnata dal fiume Arga e incastonata tra i paesi Baschi e l’Aragona, ai piedi dei Pirenei. Un luogo di storia che risale al lontano 75 a.C. Fondata da Pompeo, storico rivale di Giulio Cesare e colui che le diede il nome.

In seguito alle invasioni dei Mori e dei Franchi, conobbe un periodo di decadenza. Nel corso dell’XI secolo ritronò a nuova vita come capitale del regno di Navarra di Sancho III. E, nel 1512, con il re Ferdinando d’Aragona-Castiglia, divenne parte integrante della Spagna.

Oggi è un luogo che racconta la sua storia attraverso i numerosi edifici e i piccoli borghi che la circondano.  Quando si cammina nella sua Plaza de Castillo, si respira il suo passato e si vive il suo presente ricco di feste e manifestazioni.

Festa
Festa-viaggi.nanopress.it

E’ una piazza conosciuta anche come “Il Salotto di Pamplona”, grande bne 14mila metri quadrati. E’ stata spesso teatro di battaglie, di parate militari e, dal 1385 al 1844, anche di corride. Fu uno dei luoghi più cari allo scrittore Ernest Hemingway.

Festa del 6 luglio

Qui ambientò uno dei suoi romanzi, “Fiesta, Il sole sorgerà ancora”. Il municipio della città è poco distante dalla piazza e si trova in Plaza Consistorial. Il 6 luglio di ogni anno, si ritrovano tantissime persone per dare inizio ad una delle feste più famose del luogo: la festa di San Fermín.

Ed ha inizio proprio con una razzo lanciato dal balcone del Municipio. Poco lontano dal centro si può visitare l’arena di Pamplona. Inaugurata il 7 luglio del 1922, può ospitare 20mila persone. Qui si riuniscono gli appassionati della corrida che si svolge in occasione della festa.

Impostazioni privacy