Lo sciopero di Alitalia Cai previsto per il prossimo 23 marzo è stato revocato: piloti e assistenti di volo avrebbero dovuto incrociare le braccia per 24 ore, con i conseguenti disagi per i passeggeri in attesa dei voli.
La decisione di revocare lo sciopero di Alitalia è stata presa dalla Filt Cgil e dalle associazioni professionali Ipa e Avia dopo la firma dell’accordo tra la compagnia e le rappresentanze sugli esuberi, giudicato positivamente da parte delle associazioni di lavoratori.
L’intesa è stata raggiunta al Ministero del Lavoro: piloti e assistenti di volo si ritengono soddisfatti e per il momento eviteranno di organizzare una giornata di sciopero no stop. I viaggiatori in partenza per il 23 marzo possono quindi tirare un sospiro di sollievo e partire tranquilli.
Purtroppo la revoca dello sciopero del 23 marzo di Alitalia non mette un punto fermo alla stagione di scioperi che riguardano da vicino il settore dei trasporti: il 31 marzo e il 1 aprile, infatti, è stato proclamato un nuovo sciopero nazionale di 24 ore nel trasporto pubblico locale e ferroviario.
Le sigle sindacali che aderiscono allo sciopero sono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast. Lo scopo dell’astensione dal lavoro è quello di dare sostegno alla vertenza per la sottoscrizione del nuovo contratto della mobilità.
L’importante è che non decidano di recuperare soldi rivalendosi sui passeggeri e mettendo i sedili reclinabili a pagamento!
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…