Se anche voi amate mangiare con le mani mentre camminate o siete in giro, non perdetevi Saporìe 2011, il Festival del Cibo di Strada in programma a Cesena dal 30 settembre al 2 ottobre. Che l’Emilia Romagna sia una regione ricchissima dal punto di vista enogastronomico è fuori di dubbio e infatti è qui che è nata la piadina: i baracchini che offrono cibo di strada sono una tentazione irresistibile, tanto che finalmente si sono decisi a dedicargli un festival come si deve. Ma non solo di Emilia si parla: Saporìe 2011, infatti, ospiterà anche altre regioni italiane famose per il cibo da passeggio, come Puglia, Sicilia e Campania, cioè il meglio dello street food all’italiana.
Tra gli organizzatori c’è la creme della cucina italiana: Slow Food Emilia Romagna, Confesercenti Cesenate e Conservatoire des cuisines Méditerranéennes.
L’appuntamento è nel centro storico di Cesena e il fulcro degli eventi sarà piazza della Libertà: qui verranno allestiti gli stand gastronomici, ma ci saranno anche spettacoli teatrali e musicali, convegni, degustazioni, laboratori e tante altre attività che animeranno le strade e le piazze, tutto sotto il segno del cibo da strada così apprezzato a ogni latitudine!
Abiti a Milano e ti piace lo street food? Guarda la foto gallery del CIBO DA PASSEGGIO A MILANO
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…