Un noto giornale americano celebra una particolare regione italiana. Definendola uno dei luoghi più belli del mondo. Vediamo di che regione stiamo parlando.
L’Italia è un bellissimo paese. Lo sappiamo e spesso lo diciamo a noi stessi. Tuttavia, quando riceviamo i complimenti dall’estero e riusciamo a raggiungere i vertici delle classifiche mondiali, il nostro cuore batte forte. Infatti, secondo il New York Times, l’Italia ha una delle regioni più belle del mondo.
Stiamo parlando del Salento, la terra tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, nella parte meridionale della Puglia, in provincia di Lecce. Sappiamo che questa regione è ricca di spiagge favolose e villaggi incantevoli, ma c’è molto da vedere secondo anche occhi esterni. Il giornalista americano ammette che “qui c’è magia”. E vale la pena di prendere in considerazione l’idea di trascorrere una vacanza nel Salento.
Arrivare in Salento in auto fa capire quanto sia lunga la Puglia, ma arrivare alla punta del tacco d’Italia ne vale decisamente la pena. Con la sua coltre di ulivi, i muri a secco e le acque azzurre, questa regione è davvero incantevole. Non solo il cibo, ma anche le spiagge, i villaggi e le città. In effetti, non manca nulla. Anzi, c’è qualcosa di speciale.
Secondo Ondine Cohane, giornalista del New York Times, che ha visitato la Puglia ben 13 volte negli ultimi 15 anni, in questa regione c’è qualcosa di magico. La viaggiatrice americana dice che sembra di essere su un’isola. Forse questa sensazione unica deriva dal fatto che si è circondati da due oceani, tanto che ogni giorno si decide in quale spiaggia andare, a seconda di come soffia il vento.
Ma il Salento ha molto da offrire anche nell’entroterra: la bellezza di borghi e città come Nardò, Otranto, e, naturalmente, Lecce. Masserie trasformate in resort di lusso, dimore storiche, l’ospitalità degli abitanti e il cibo delizioso. E naturalmente le spiagge come Porto Selvaggio, Torre San Giovanni, Castro Marina, Punta Prosciutto e i laghi Alimini. Queste sono le bellezze marine di cui ha scritto il New York Times e che Susan Wright ha fotografato.
I giornalisti affermano che ciò che il Salento ha da offrire è “il piacere in molte forme”. Si tratta infatti di una regione bellissima che sta attirando sempre più l’attenzione dei turisti stranieri, soprattutto degli Stati Uniti. E forse è arrivato il momento per noi italiani di guardare con occhi nuovi alla nostra bellezza.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…