San+Vito+di+Cadore%3A+sci%2C+passeggiate+e+molto+altro+da+fare%C2%A0
viagginanopressit
/news/san-vito-di-cadore-sci-passeggiate-e-molto-altro-da-fare/P215302/amp/
Veneto

San Vito di Cadore: sci, passeggiate e molto altro da fare

San Vito di Cadore, un luogo bellissimo avvolto dalle Dolomiti, nella provincia di Belluno, tutto da scoprire.

San Vito di Cadore

San Vito di Cadore, un posto situato a pochi chilometri da Cortina d’Ampezzo, offre molte opportunità di divertimento in ogni stagione. Sono molte le attività in cui ci si può fare coinvolgere o, anche, semplicemente rilassarsi lasciandosi avvolgere dalla tranquillità del posto.

Il suo centro storico è ricco di locali, come caffetterie, ristoranti  dove fermarsi per una pausa ristoro. Per chi ama la storia, il paese è noto per due chiese in particolare. La prima è la Chiesa della Madonna della Difesa.

L’altra invece è la Chiesa Arcidiaconale. Nell’abside c’è un’opera d’arte compiuta dal fratello di Tiziano. Una delle attrazioni più conosciute di questo paese immerso nelle Dolomiti è senza dubbio il Lago di Mosigo.

Un luogo magico circondato da una bellissima foresta. Per raggiungere questo magnifico specchio d’acqua in poco tempo, c’è una strada che passa dal centro. Il bacino è piccolo per cui è possibile passeggiare tutto intorno immersi nel verde.

Sentieri

Salendo dal centro ci sono molti sentieri da percorrere e le piste da sci in inverno, che sono ideali per gli sportivi. Ci sono nove tracciati dove non c’è mai troppa gente. Più in alto invece, si trovano due anelli per lo sci di fondo e quello alpino.

Il costo dello skipass per tutti gli impianti di risalita è di 49 euro giornalieri, in alta stagione, e di 45 in bassa stagione. I bambini hanno un pedaggio ridotto ed il baby park con slittini, bob, gommoni e tanto altro.

Nei dintorni del paese non mancano anche piste di pattinaggio sul ghiaccio. Sempre nella stagione invernale, per gli amanti della neve, ci sono le camminate con le ciaspole, un modo lento di vivere la montagna.

Una passeggiata molto bella e quella che porta al Rifugio San Marco. Si può raggiungere anche con la seggiovia. Con una camminata di tre ore invece si arriva al Rifugio Venezia.

Ciaspole-viaggi.nanopress.it

Allontanandosi di più si può arrivare ai Prati di Mondeval, sede di un importante sito archeologico. Per chi ama andare in bicicletta, seguendo un percorso di una decina di chilometri, può raggiungere Cortina d’Ampezzo.

Vacanze tutto l’anno

Sono luoghi che possono essere visitati in qualsiasi momento dell’anno. Durante la stagione calda si può passeggiare e respirare aria pura nella natura incontaminata. In inverno, invece, è una delle mete preferite dagli appassionati della neve.

E’ un luogo ideale sia per le vacanze che per una seconda casa. Arrivare a San Vito di Cadore in macchina basta prendere la A27 e proseguire sulla SS 51 fino a Pieve di Cadore e poi San Vito. Oppure in treno dalla stazione ferroviaria di Calalzo di Cadore.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago