Dopo quasi un anno, la terrazza del Pincio a Roma, è stata riaperta ai romani. I lavori iniziarono a maggio dell’anno scorso, quando si decise di fermare l’attuazione di un parcheggio sotterraneo in quanto furono ritrovati reperti archeologici.
La terrazza del Pincio è stata riaperta al pubblico e con lei il bellissimo giardino che si affaccia su Roma, la nostra splendida città eterna. Per poter recuperare la terrazza c’è stato un investimento di circa tre milioni di euro.
La terrazza del Pincio è stata realizzata dall’architetto neoclassico Valadier dopo la richiesta di Napoleone Bonaparte.
Dopo il compleanno della Garbatella, un altro grande evento tutto romano si propone come ulteriore scusa per visitare la città eterna.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…