Roda+Da+Vida+a+Milano%3A+al+Carroponte+arriva+il+festival+della+Capoeira
viagginanopressit
/news/roda-da-vida-milano-carroponte-arriva-il-festival-della-capoeira/P126043/amp/

Roda Da Vida a Milano: al Carroponte arriva il festival della Capoeira

Roda Da Vida Carroponte Milano

A Milano arriva Roda Da Vida, festival della Capoeira organizzato al Carroponte, da ormai 10 anni, dall’Associazione Italiana di Capoeira da Angola. Se amate questa danza così particolare e scenografica, in realtà una forma di lotta che gli schiavi africani deportati in Brasile travestivano tramite movimenti armoniosi e salti acrobatici, non siate timidi: è l’occasione giusta per imparare.
La Roda Da Vida, che in brasiliano significa ‘cerchio della vita’ (no, il cerchio magico non c’entra nulla in questo caso, state tranquilli) e indica il cerchio entro il quale si svolge la capoeira, è in programma per venerdì 25 e sabato 26 maggio.

Dove? Beh, la decima edizione di La Roda Da Vida è al Carroponte di Sesto S. Giovanni (via Granelli 1 – MM linea 1, fermata Sesto Marelli): una due giorni di immersione totale nella cultura, nella musica e nella danza afroa-brasiliana, sotto la supervisione di Mestre Baixinho, alla guida dell’Associazione Italiana di Capoeira da Angola.
Concerti, esibizioni, spettacoli, eventi e laboratori su misura per i più piccoli, aperitivi per suonare insieme il proprio strumento con birra a prezzi popolari e l’occasione di mettersi alla prova, avvicinandosi a un ballo che in realtà è anche una cultura.
Il programma, consultabile anche sul sito dell’Associazione, è il seguente:

 

  • Venerdì 25 – H 18: apertura manifestazione – H 20: Roda de Capoeira del Gruppo Capoeira de Angola di Mestre Baixinho – H 21: Samba Terremoto – MitokaSamba e Feliz da Vida – H 22: concerto di Terrakota, formazione tribal-ethno-raggae da Lisbona
  • Sabato 26 – H 15: ‘Il Nano a Milano‘ (pomeriggio dedicato ai bambini con laboratori di costruzione di strumenti musicali e aquiloni) – H 17: Roda di capoeira per bambini a cura dei gruppi dell’Associazione Italiana di Capoeira da Angola e rivolta ai bambini da 4 a 12 anni – Dalle 18.30 alle 20: aperitivo percussivo (birra a 3 euro e possibilità di portare da casa il proprio strumento) – H 21: spettacolo di Capoeira del gruppo Capoeira da Angola di Mestre Baixinho – H 22: Sebastian Sturm and Exile Arline (raggae roots from Germany)

I biglietti d’ingresso costano 5 euro e serviranno, in parte, a sostenere il progetto Lubango.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago