La Rassegna Gastronomica del Lodigiano 2011 è un’ottima scusa per andare via da Milano (dista solo una mezz’ora di auto) e immergersi nel ritmo lento della campagna e della buona tavola. Fino al 27 novembre, infatti, si può andare alla scoperta degli antichi sapori della Lombardia in ventotto ristoranti di Lodi e provincia.
Vengono proposti menu di cucina tipica a prezzi speciali: dal riso carnaroli allo stracotto di manzo con polenta, dalla zuppa di cipolle ai salumi e formaggi caratteristici della zona, come gorgonzola, taleggio e raspadüra.
Una manifestazione forse ancora poco conosciuta, ma giunta alla ventitreesima edizione e che dà la possibilità di mangiare a un prezzo inferiore di quello “alla carta” in diverse tipologie di ristoranti, da quello elegante a quello rurale. Ma ora andiamo a scoprire qualcosa in più.
Come già accennato, i ristoranti sono suddivisi per tipologia, per numero di coperti, per tipo di cucina e per menu tematici. Sul sito della Rassegna Gastronomica del Lodigiano è possibile fare una ricerca in base alla proprie esigenze.
Impossibile non nominare l’Albergo del Sole a Maleo, l’unico di tutta la provincia riconosciuto come ristorante storico: era infatti una locanda dove i viaggiatori potevano riposarsi e rifocillarsi e sembra risalire addirittura al 1464. Oltre a ventotto ristoranti, partecipano all’iniziativa anche cinque agriturismi.
Segnaliamo che dal 14 ottobre fino al 19 novembre sono previste le serate in compagnia dei sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier) e che dal 17 ottobre (fino al 30 ottobre) parte il menu zucca e castagne.
Dal 1° al 14 novembre, invece, sarà la volta del menu della tradizione, mentre dal 14 al 27 novembre è possibile fare la degustazione di salumi e formaggi. I prezzi variano in base al menu e al ristorante scelti, ma non superano mai i 40 euro a persona (vini esclusi).
Se poi alla buona cucina volete abbinare un po’ di arte e cultura, basta arrivare alla vicina Pavia per ammirare la mostra di Degas, Lautrec e Zandò: fino al 18 dicembre tra i pittori che hanno contribuito a rendere noto il quartiere di Montmartre e le sue follie.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…