Il Quirinale, probabilmente lo sanno anche i bambini, si trova a Roma ed è la sede ufficiale del Presidente della Repubblica. Ma pochi sanno che può considerarsi anche un museo per le numerose opere d’arte che ospita al suo interno. Normalmente il palazzo è aperto al pubblico dalle 8.30 alle 12.00 durante tutte le domeniche, ad eccezione di alcune, ma il biglietto d’ingresso costa 5 euro.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2011, invece, è prevista l’apertura gratuita, sempre negli stessi orari: sarà quindi possibile visitare l’interno del Quirinale e ammirare gli arredi, gli arazzi e i dipinti senza pagare nemmeno un euro, ripercorrendo la storia italiana che va dal Rinascimento ai giorni nostri. Ma ora andiamo a scoprire gli altri monumenti romani aperti nel weekend.
Sabato 24 e domenica 25 settembre, infatti, saranno molte le attrazioni di Roma ad in gresso gratuito, non soltanto il Quirinale:
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dove troverete tutti i monumenti aperti nella regione Lazio per le Giornate Europee del Patrimonio.
PER UN’ANTEPRIMA GUARDA QUI LA FOTO GALLERY DEDICATA AL QUIRINALE.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…