Questa+rossa+vasca+nei+Musei+Vaticani+apparteneva+ad+un+grande+imperatore%3A+sai+chi%3F
viagginanopressit
/news/questa-rossa-vasca-nei-musei-vaticani-apparteneva-ad-un-grande-imperatore-sai-chi/P187026/amp/
Italia

Questa rossa vasca nei Musei Vaticani apparteneva ad un grande imperatore: sai chi?

Nei Musei Vaticani esiste una gigantesca vasca rossa che apparteneva ad un grande imperatore. Ecco quale.

Una tazza di porfido rosso- viaggi.nanopress.it

La città di Roma è una delle città più visitate del mondo e sono tanti i punti d’interesse che vengono visitate, che da tanti anni sono tra le attrazioni più importanti della città. Come ad esempio Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Piazza Navona e via dicendo.

Tra queste c’è anche Piazza San Pietro dove è possibile visitare l’omonima chiesa e la splendida cappella Sistina che è considerata come una delle più belle di tutto il globo e che dopo tanti anni continua ad affascinare tantissimi turisti.

Vaticano: la piccola città-stato

Quello che spesso sbagliamo è considerare questa piazza e la chiesa come appartenente alla città di Roma. Invece appartiene alla Città del Vaticano, dell’omonimo Stato Pontificio nonostante sia all’interno del territorio italiano.

In questo stato è presente il Papa che è considerato il Sovrano assoluto di questa micro-nazione, in quanto è stata instaurata una monarchia assoluta teocratica nata a partire dal 1929 con i Patti Lateranensi.

Nonostante abbia una moneta propria, il Vaticano, per via dell’unione doganale con l’Italia, utilizza l’euro ed utilizza un proprio servizio di Poste che emette francobolli che possono essere usati in tutto il mondo.

Città del Vaticano – viaggi.nanopress.it

Entrare in questa città-stato non è facilissimo, e lo si può fare solo se si è residenti dentro le mura, per lavoro o per esigenze mediche con un determinato pass o certificato, e l’unica via accessibile gratuitamente è proprio Piazza San Pietro.

Un altro luogo della Città del Vaticano che si può visitare tutto l’anno sono i Musei Vaticani che al loro interno contengono numerose opere d’arte e rappresentano il museo nazionale dello Stato.

Fondati nel XVI secolo da Papa Giulio II, questi musei contengono collezioni provenienti da ogni parte del mondo. E tutti quanti rimangono affascinati nel vedere l’immensità delle raccolte d’arte e parco del cortile del Belvedere.

Musei Vaticani: la vasca del famoso imperatore

All’interno di questi Musei, è presente la Sala Rotonda, al cui centro c’è una grossa vasca in porfido rosso che veniva utilizzato come bagno personale da un importante imperatore che ha dominato sull’Impero Romano.

Al momento non c’è certezza sul luogo in cui è stato ritrovato il prezioso sanitario, ma secondo Pirro Ligorio, un celebre artista, è stata rinvenuto nel Foro Romano durante il Pontificato di Giulio II.

La professoressa e autrice Maria Grazia Picozzi, invece, afferma che la vasca è stata scoperta durante gli scavi di Palazzo Colonna a Roma dove è rimasta esposta fino al 1552, fin quando non è stata trasportata a Villa Giulia.

Vasca in Porfido Rosso ai Musei Vaticani – viaggi.nanopress.it

Successivamente pare essere stata acquistata da Papa Clemente XI nel 1717, e fu trasportata in Vaticano. Dove oggi è presente nella sala dalle pareti rosse che da l’accesso al museo etrusco.

La vasca, sembra essere stata realizzata introno al II secolo d.C. e secondo alcuni esperti sembra che il proprietario di questa vasca sia un’imperatore romano molto famoso. E dato il periodo sembra essere uno tra Adriano e Antonio Pio.

Questa vasca, è al momento posta nei Musei Vaticani, dove può essere ammirata da tutti coloro che ci vanno in visita.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago