Quanto+guadagna+un+marinaio+sulle+navi+da+crociera%3F+Pochi+se+lo+immaginano
viagginanopressit
/news/quanto-guadagna-un-marinaio-sulle-navi-da-crociera-pochi-se-lo-immaginano/P210554/amp/
Crociere

Quanto guadagna un marinaio sulle navi da crociera? Pochi se lo immaginano

I marinai di una nave da crociera possono ricoprire diversi ruoli, e in base a questi cambia anche il loro stipendio.

Marinai-viaggi.nanopress.it

Cominciamo col dire che i marinai sono coloro che fanno parte dell’equipaggio di navi di vario genere, tra cui anche quelle da crociera. Le navi, cioè, dedicate ai viaggi turistici. Le loro mansioni vanno dalla conduzione dell’imbarcazione, alle apparecchiature dei sistemi di bordo.

Tracciano e seguono le rotte, garantiscono il funzionamento dei macchinari ed il giusto movimento del mezzo.Si occupano del controllo della produzione e della distribuzione dell’energia elettrica e della propulsione del motore.

Devono vigilare sul percorso e controllare che non vi siano ostacoli. Per diventare marinaio ci vogliono delle competenze e conoscenze. specifiche. Queste possono derivare anche da effettiva esperienza di anni passati nella navigazione.

Oltre che dal servizio militare. Nello specifico ci sono i marinai di coperta che supervisionano le manovre come  l’ancoraggio e l’ormeggio e gestiscono la corretta navigazione della nave. Quelli di servizio, invece, assistono i passeggeri e si occupano delle preparazione e del servizio del cibo, oltre che delle pulizie delle cabine.

Le mansioni di un marinaio sulla nave da crociera

I membri dell’equipaggio del motore sono, invece, coloro che riparano le attrezzature ed i motori della nave, verificano che tutte le funzioni siano in ordine, compresi i  sistemi elettrici ed i generatori.

Il comandante di bordo supervisiona ogni procedura che riguarda  la gestione di carico e scarico sull’imbarcazione. Infine l’ufficiale di sicurezza, controlla ogni genere di attrezzatura e svolge esercitazioni per la salvaguardia della nave e di tutti coloro che sono a bordo.

Chi desidera lavorare su una nave passeggeri deve essere in possesso di un certificato di idoneità alla professione. Questo si ottiene dopo avere completato con successo un corso di formazione marittima riconosciuto.

Nave da crociera-viaggi.nanopress.it

Ma quanto guadagna un marinaio? Il livello di base dei marinai di coperta ed operai assimilati, parte da 1.152 per arrivare a 1.823 euro al mese. Nel 2024 dovrebbero percepire uno stipendio che oscilla tra un minimo di 1.152 ed un massimo di 2.686 euro mensili. Dopo un periodo di 5 anni di esperienza lavorativa, il reddito è compreso tra 1.382 e 2.142 euro al mese.

Stipendio lordo annuo di un marinaio sulle navi da crociera

Lo stipendio annuo lordo medio degli assistenti passeggeri senza esperienza è di circa 17 mila euro. Se hanno un’esperienza media può arrivare a 25 mila, mentre con una buona esperienza anche a 40 mila euro all’anno.

In genere per fare questo lavoro è necessario amare gli spostamenti oltre che il mare. Tutto il personale di bordo si trova, infatti, su un mezzo in continuo movimento ed, inoltre, convive nello stesso ambiente con gli altri per almeno quattro mesi, durata minima del contratto.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago