Quanto+costa+un+weekend+a+Bucarest%3F+I+prezzi+sono+inaspettati
viagginanopressit
/news/quanto-costa-un-weekend-a-bucarest-i-prezzi-sono-inaspettati/P210427/amp/
Categories: Curiosità dal mondo

Quanto costa un weekend a Bucarest? I prezzi sono inaspettati

State pensando di organizzare un bel weekend a Bucarest? Ecco i prezzi per una mini vacanza, certamente vi sorprenderanno.

Un weekend a Bucarest – viaggi.nanopress.it

Una città interessante e magnetica, che negli ultimi anni finalmente è stata riscoperta dai turisti di tutto il mondo. Parliamo di Bucarest, che è decisamente una meta perfetta da visitare praticamente in qualsiasi stagione. Sì ma i costi? Ebbene oggi vediamo insieme quanto potrebbe costare un viaggio in questa favolosa destinazione.

Un weekend a Bucarest, quanto costa?

Una città che per troppi anni è stata poco considerata, ritenuta una semplice città troppo segnata da guerre e dittature. Eppure, grazie anche al suo ingresso nell’Unione Europea nel 2007, la Romania e di conseguenza Bucarest, stanno decisamente guadagnando punti a livello turistico.

La bella città è sempre più amata e visitata, merito anche delle migliorie e delle ristrutturazioni apportate, che valorizzano al meglio l’incredibile quantità di siti storici tutti da visitare assolutamente.

Se state pensando di organizzare un weekend a Bucarest, sicuramente vi interesserà sapere quanto potrebbe costarvi. Se vi dicessimo che potreste spendere non più di 200 euro a persona? Ebbene sì ed è facilissimo. Sempre più persone ormai si affidano alle validissime piattaforme, come Booking o Expedia o Trivago. Un ottimo modo per analizzare le numerose offerte, scegliere l’alloggio più adeguato in base alle proprie esigenze, e soprattutto usufruire degli sconti che questi siti mettono a disposizione per chi prenota tramite app.

Ad esempio un alloggio a Bucarest per due notti potrebbe costare non più di 50 euro totali a persona. E trovando anche un hotel vicino alle principali infrastrutture. Stesso discorso per il volo: le compagnie aeree low cost offrono diverse opportunità per prenotare a circa 60 euro per andata e ritorno. Magari prenotando con largo anticipo.

Bucarest in generale  non è una città carissima, dunque anche per i pasti si potrebbe spendere meno di 40 euro al giorno per testare le specialità locali. Ecco fatto. Anche calcolando degli extra per le attività e lo shopping, superereste di poco i 200 euro a persona.

Cosa non perdere in città

Sapete che in passato spesso non era la capitale la meta più visitata della Romania? Chi si approcciava alla scoperta del paese preferiva infatti mete come Sighisoara. Negli ultimi anni però sta vivendo una nuova fase di popolarità.

Bucarest è ideale per un viaggio tutto l’anno in realtà ed in base alla stagione si mostra diversa e con peculiarità da scoprire. In molti consigliano l’autunno o la primavera, per esplorarla complici le miti temperature.

In una visita in città non potrete non cominciare dal Centru Vechi, ovvero la città vecchia, la più importante testimonianza delle dure prove affrontate dalla città durante la Seconda Guerra Mondiale. Ci sono diversi palazzi storici oltre che diversi ristoranti e locali perfetti per accogliere i turisti. Camminando lungo la Lipscani, ovvero la via principale e pedonale, si trovano botteghe di artigianato e negozi di souvenir.

Cosa non perdere in città – viaggi.nanopress.it

Simbolo della città è il Palazzo del Parlamento noto anche come Palatul Parlamentulu. Ospita anche oggi il parlamento romeno ed è un edificio incredibile alto ben 84 metri per una superficie di 365 mila metri quadri. Edificato tra il 1984 e il 1997, ospita la Camera e il Senato della Romania. C’è poi L’ateneo romeno, una meravigliosa sala concerti che esiste sin dal 1888. Un edificio circolare caratterizzato da una cupola al centro, che si trova vicinissimo ad un parco. La sua sala concerti principale può ospitare fino a 650 persone.

Infine se volete scoprire qualcosa in più della storia del paese fa al caso vostro il Museo Nazionale di Arte Romena, sito all’interno del Palazzo reale di Bucarest. Custodisce una ricca collezione di opere di pittori romeni ed internazionali come Monet, Veneziano, Tintoretto. Ed anche una ricca sezione medievale.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago