Quanto+costa+dormire+in+un+trullo%3F+La+cifra+verr%C3%A0+azzeccata+da+pochi
viagginanopressit
/news/quanto-costa-dormire-in-un-trullo-la-cifra-verra-azzeccata-da-pochi/P210947/amp/
Italia

Quanto costa dormire in un trullo? La cifra verrà azzeccata da pochi

Un’esperienza che andrebbe davvero fatta almeno una volta nella vita. Dormire in un trullo, sapete però quanto costa? Ve lo diciamo noi.

Dormire in un trullo – viaggi.nanopress.it

Simbolo della Puglia e dall’architettura inconfondibile, sono un’attrazione che decisamente andrebbe visitata una volta in vacanza in questa stupenda regione. I trulli sono costruzioni antichissime ed in molti di noi vorrebbero dormirci almeno una volta. Ecco come fare.

Dormire in un trullo, il costo

Sono costruzioni antichissime i trulli, veri simboli della Puglia e che a loro volta prendono ispirazione dal mondo preistorico e greco. Gli storici ritengono infatti che si tratti di perfezionamenti della Tholos.

Negli anni sono stati rivenuti nelle zone della loro costruzione diversi reperti archeologici risalenti all’età del bronzo, resti di capanne e molto altro. Le costruzioni più antiche risalgono alla fine del XVII secolo sull’altopiano pugliese della Murgia. Alcuni di questi, nella zona di Alberobello, sono anche stati dichiarati patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.

Chiunque abbia mai visitato la Valle d’Itria sarà rimasto incantato dai loro tetti, certamente il più pregevole e suggestivo esempio di architettura italiana di questa regione. Di norma sono costruiti in calce bianca o in pietra viva con tetti grigi di forma conica. Spesso recano dei simboli particolari, che in molti ritengono siano di origine religiosa, cristiana o addirittura pagana.

In passato erano abitazioni contadine, poi sono diventati un patrimonio dell’umanità e ora anche un luogo dove soggiornare. Dormire in un trullo è infatti possibile, anzi se ne trovano diversi trasformati in vere residenze di lusso.

Quanto costa dormirvi all’interno? I prezzi partono da 80 euro circa a notte per quelli base, ma arrivano anche oltre i 100 per quelli considerati più lussuosi. Dipende naturalmente dal tipo di soggiorno che si sta cercando.

I soggiorni migliori

Trovare l’opzione migliore per dormire è facilissimo al giorno d’oggi grazie alle varie piattaforme di viaggio. In questo senso affidarsi a Booking o Expedia potrebbe essere l’ideale. Il primo in particolare vi guiderà nella scelta migliore e magari usufruire di qualche particolare sconto lampo. Il periodo migliore non esiste in realtà.

Data la loro particolare architettura infatti sono perfetti sia d’estate che d’inverno. Quello che dovete scegliere è solo la zona e il tipo di comfort all’interno. La zona che fa per voi è ovviamente quella della Valle d’Itria ed in particolare Alberobello, ma anche Ostuni.

I trulli di Alberobello – viaggi.nanopress.it

Unico problema è che vista la particolare struttura, non sono di certo luoghi adatti per i bambini. A meno che non scegliate una struttura vicino al mare.  In questo caso allora vi conviene puntare ad Ostuni, dove in pochi minuti sarete in spiaggia. Qualche nome? Cercate Trullo Paan, o Trullo Il Lillà e ancora il Trullo del falegname. 

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago