Affittare una casa in Russia potrebbe rivelarsi molto costoso oppure è conveniente, a quanto ammonta? Continua a leggere per scoprirlo.
Questo momento storico potrebbe rivelarsi ideale per poter affittare una casa in Russia. Scopri perché.
Sapevi che, affittare una casa in Russia potrebbe essere molto meno caro che in Italia. Naturalmente, l’importo dell’affitto può variare da repubblica a repubblica o meglio, da federazione a federazione. La Russia, infatti, è una nazione che si suddivide in federazioni, ognuna delle quali può avere economie sostanzialmente diverse.
Le città della Russia in cui gli affitti sono più cari sono, naturalmente, le città principali e anche più gettonate dai flussi turistici. Stiamo parlando di Mosca e San Pietroburgo. In queste grandi città gli affitti sono alti tanto quanto le principali capitali europee.
Il continente russo, del resto, è molto esteso ed è normale che i prezzi, da uno stato federale ad un altro, potrebbero cambiare notevolmente. L’estensione, per chi vive in un paese come l’Italia, è davvero inimmaginabile. Per comprenderla meglio, si può considerare soltanto che, dal paese più vicino alla Polonia Kaliningrad, per arrivare a quello più lontano Vladivostok, potrebbe essere necessario percorrere circa 11 mila chilometri ovvero quasi 120 ore di macchina senza fermarsi mai.
Per comprendere meglio i prezzi degli affitti, Vladislav Kirillov, videomaker di professione, ha scelto di aprire una pagina Instagram in cui li spiega. Ad Ektatirburg, dove egli stesso abita, una casa in un condominio, ampia 70 metri quadri può arrivare a costare 300 euro. Una tariffa che a Milano sarebbe impensabile anche per un posto in camera doppia. Una casa da 90 metri quadri, invece, può costare anche 600 euro di affitto.
Tali prezzi competitivi sono possibili perché Ektatirburg è differente dai grandi centri come Mosca o San Pietroburgo. Quindi, si può dire che i prezzi sono bassi nelle città secondarie e potrebbero scendere anche di molto nei paesi.
Dal sito Forex Trading si legge che, in media, affittare una casa in Russia costa mediamente 31052,31 RUB ovvero 318 euro. Acquistarla, invece, può richiedere l’esborso di circa 72972,40 RUB per metro quadro ovvero 748 euro.
In generale, la Russia non è un paese caro ma, se si volesse visitare Mosca bisogna mettere in conto che i prezzi sono molto più alti che altrove. C’è anche da dire che il momento storico per la Russia è il peggiore dopo la Seconda Guerra Mondiale e il divario tra gli stipendi percepiti dalla popolazione potrebbe essere molto grave. Lo stipendio medio è di 450 euro.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…