Quando+andare+a+Nosy+Be.+Qual+%C3%A8+il+periodo+migliore+per+visitare+il+Madagascar%3F
viagginanopressit
/news/quando-andare-a-nosy-be-qual-e-il-periodo-migliore-per-visitare-il-madagascar/P183568/amp/
Africa

Quando andare a Nosy Be. Qual è il periodo migliore per visitare il Madagascar?

Nosy Be è un’isola del Madagascar, situata sul versante nord del paese, ed è una meta molto apprezzata dai turisti per via del suo clima mite e temperato e per la straordinaria bellezza paesaggistica. 

Nosy Be – viaggi.nanopress.it

Il clima di Nosy Be è caldo per l’intero anno, con temperature che possono arrivare intorno ai 33°C nei mesi più caldi e scendono fino ai 20°C nei mesi più freddi. 

Ma, sebbene la temperatura media sia sempre calda e piacevole, per decidere quando andare a Nosy Be è bene considerare che in alcuni periodi dell’anno le precipitazioni si fanno abbondanti e molto frequenti, con piogge che possono proseguire per oltre 15-20 giorni. 

Il meteo di Nosy Be, infatti, si caratterizza per due stagioni principali, la stagione secca e la stagione umida. 

La stagione secca dura da maggio a ottobre, ed è caratterizzata da giornate lunghe, calde e soleggiate, con piogge provo frequenti e temperature che oscillano tra i 25 e i 33 gradi. 

La stagione umida, invece, inizia da novembre e dura fino ad aprile, con piogge molto frequenti e, nei mesi di gennaio, febbraio e marzo, non è raro che Nosy Be venga colpita da cicloni tropicali.

Qual’è il periodo migliore per visitare Nosy Be?

Per godere a pieno della bellezze paesaggistiche, del mare, della spiaggia e della straordinaria ricchezza dei fondali che l’isola di Nosy Be è in grado di offrire il periodo migliore per andare a Nosy Be è senz’altro la stagione secca, che si estende da maggio fino ad ottobre. 

Nosy Be – viaggi.nanopress.it

In questo periodo, infatti, le piogge sono molto rare, la temperatura è calda ma comunque abbastanza mitigata, con medie di circa 26°C, e non è mai afosa vista la scarsa umidità dell’aria. 

In particolare i mesi migliori per visitare Nosy Be sono i mesi di giugno, luglio e agosto, con temperature calde ma più mitigate che raramente superano i 26 gradi. 

Sono, invece, da evitare assolutamente i mesi iniziali dell’anno, soprattutto gennaio e febbraio, che si caratterizzano per le piogge più abbondanti e frequenti, con strisce consecutive di giornate di pioggia che possono arrivare anche a 20 giorni. 

Visitare Nosy Be in primavera

La stagione primaverile è, per il meteo di Nosy Be , un periodo di transizione che conduce alla fine della stagione umida e all’inizio di quella secca. 

Le piogge iniziano a diminuire proprio con l’avvento della primavera, a partire dalla seconda metà di marzo in poi. 

Nosy Be – viaggi.nanopress.it

Man mano che ci si inoltra nella stagione primaverile e ci si avvicina all’estate le temperature iniziano a calare leggermente, e si passa da una temperatura media di 28 °C che si ha nei mesi di marzo e aprile ai 27 °C di maggio fino ai 25,8°C di giugno, mese nel corso del quale si inaugurerà la stagione estiva. 

Cala molto anche l’umidità dell’aria, con piogge sempre meno frequenti. I mesi migliori per visitare Nosy Be in questa stagione sono maggio e giugno, mentre è consigliabile evitare marzo, che si caratterizza per piogge ancora piuttosto frequenti.

Visitare Nosy Be in estate

L’estate è il periodo migliore per andare a Nosy Be. Durante questa stagione le temperature sono sempre calde ma raramente afose, con temperature medie che si aggirano intorno ai 25-26°C. 

Le piogge sono poco frequenti, il mare è calmo e l’acqua raggiunge una temperatura ideale che si aggira intorno ai 26°C. 

In questo periodo la visibilità del mare è ideale, e sono tantissimi infatti gli amanti delle immersioni subacquee che arrivano a Nosy Be nella stagione estiva. 

Già nei mesi di giugno e luglio il plancton è quasi completamente assente, e la visibilità è tra le migliori in assoluto per godere della straordinaria ricchezza dei fondali dell’isola. 

Nosy Be – viaggi.nanopress.it

Però i mesi migliori per visitare Nosy Be, per gli amanti delle immersioni subacquee, sono quelli di agosto, settembre e inizio ottobre, in quanto sulle coste dell’isola arrivano le megattere per la stagione dell’accoppiamento. 

Visitare Nosy Be in autunno

La stagione autunnale, pur non essendo probabilmente la stagione migliore, è comunque un buon periodo per organizzare un viaggio a Nosy Be. 

A partire dal mese di ottobre le temperature iniziano lentamente ad aumentare, con medie che vanno dai 26°C di settembre agli oltre 28°C di novembre. 

Anche l’umidità tende ad aumentare in maniera significativa, con un clima che diventa via via sempre più afoso e piovoso. 

Nel mese di ottobre si hanno in media cinque giorni di pioggia, mentre a novembre in media piove per dieci giorni. 

Anche la temperatura del mare aumenta, con picchi che possono raggiungere anche i 29°C. 

Visitare Nosy Be in inverno

L’inverno è il periodo peggiore per visitare Nosy Be, in quanto è proprio in questa stagione che si registra il maggior tasso di umidità, e aumentano esponenzialmente i giorni di pioggia. 

Nosy Be – viaggi.nanopress.it

In ogni caso, nei mesi di novembre e nella prima metà di dicembre le piogge non hanno ancora raggiunto il loro picco, ed è ancora possibile fare una buona vacanza. 

È da segnalare, però, che il mare già dagli inizi di ottobre e per tutto il mese di novembre si riempie di plancton, ed è quindi piuttosto frequente avvistare balene e squali balene in questo periodo. 

I mesi di gennaio, febbraio e marzo sono invece assolutamente da evitare, in quanto è proprio ad inizio anno che la stagione delle piogge incontra il suo picco maggiore, con precipitazioni quasi quotidiane e un tasso di umidità molto elevato.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago