Qual+%C3%A8+il+parco+pi%C3%B9+grande+di+Roma%3F
viagginanopressit
/news/qual-e-il-parco-piu-grande-di-roma/P214389/amp/
Roma

Qual è il parco più grande di Roma?

La Città Eterna ha sempre un grande fascino, nel centro storico si può passeggiare tra la storia, immersi nella natura di un parco.

Roma-viaggi.nanopress.it

Roma, è denominata dagli storici Caput Mundi, ossia la capitale del mondo. Questo appellativo altisonante è legato all’estensione territoriale raggiunta dall’antico Impero Romano che la rendeva il fulcro di ogni attività economica, politica e culturale.

In effetti ogni parte della città parla di un passato glorioso, con edifici imponenti e straordinarie opere d’arte. Chi non conosce il Colosseo, inaugurato dall’imperatore Tito nell’80 d. C., con il quale ebbe inizio la dinastia dei Flavi.

Oltre a questo ci sono molte altre meraviglie da visitare quali ad esempio i Musei Vaticani, il Pantheon, il Foro romano, la Fontana di trevi, Piazza Navona, la Cappella Sistina e Castel Sant’Angelo.

Oltre agli edifici, fortunatamente ci sono anche zone verdi, che comprendono giardini e parchi e raggiungono i 28 milioni di metri quadrati. Solo il Parco Regionale dell’Appia Antica si estende per oltre 4 mila ettari che ricoprono un vasto territorio.

Natura e storia

Infatti si tratta dell’area protetta urbana più estesa d’Europa. Parte dal centro della città per proseguire verso i Castelli Romani ed al suo interno la natura si fonde numerosi reperti archeologici.

Il contesto è davvero unico, di enorme interesse storico e paesaggistico, con sorprese inaspettate. Ci sono meravigliosi resti di ville imperiali e acquedotti insieme ad antiche tenute agricole.

La biodiversità della natura vive a stretto contatto con tutto questo rendendolo un museo a cielo aperto, ampio circa 16 chilometri, tutti percorribili. Quest’area verde si estende sui territori di ben tre comuni, oltre a Roma, anche le province Marino e Ciampino.

Attraversa le zone della via Appia Antica, la Tenuta di Tormarancia , la valle della Caffarella , l’area archeologica degli acquedotti e della via Latina, la Falcognana, le aree del Divino Amore, la Mugilla e la Tenuta Farnesiana.

Parco romano-viaggi.nanopress.it

Il Parco è servito da mezzi pubblici, sia bus che metro, mentre l’automobile incontra delle limitazioni in alcuni tratti. Essendo zona protetta, l’interno è percorribile solo a piedi o in bicicletta, che si può anche noleggiare.

Ci sono, inoltre, dei punti di informazione, dove è possibile ottenere aiuto nella pianificazione della visita, oppure chiedere una guida. Non mancano gli eventi realizzati direttamente dall’organizzazione del Parco.

Vari eventi per la tutela del territorio

Questa, insieme a varie Associazioni o altre realtà, hanno come scopo quello di tutelare e difendere il territorio. In autunno ed in primavera, ad esempio, ci sono visite guidate con mappe scaricabili.

Per rimanere all’interno dell’area metropolitana, il parco più grande invece è Villa Doria Pamphili, nel quale si trova una residenza storica, con altri edifici del ‘600. Inoltre ci sono fontane, cascate, laghetti, giardini ben curati ed alberi monumentali.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago