Primo+Maggio+2015+a+Torino%2C+tra+mostre%2C+musei+e+mercatini
viagginanopressit
/news/primo-maggio-2015-a-torino-tra-mostre-musei-e-mercatini/P166025/amp/

Primo Maggio 2015 a Torino, tra mostre, musei e mercatini

Primo Maggio 2015 a Torino

Quando si parla di Primo Maggio, in automatico il pensiero corre al Concertone di Roma, oppure di recente, anche al Concerto Alternativo di Taranto, ma nella realtà lo Stivale ha anche molto altro da offrire. Il Primo Maggio 2015 a Torino, ad esempio, è ricco di opportunità di divertimento: mostre, musei e mercatini. Nel capoluogo piemontese il verbo ‘annoiarsi’ è bandito!

Tra gli eventi culturali protagonisti della stagione, da non perdere è la mostra dedicata all’artista polacca Tamara de Lempicka, ospitata a Palazzo Chiablese: attraverso un percorso espositivo di 100 opere traccerà i confini dell’Art Decò.

Al GAM, invece, imperdibile è la mostra di Amedeo Modigiliani, detto Modì: tra il chiaro-scuro di oltre 90 opere potrete rivivere il percorso artistico ed emozionale dell’artista maledetto più rappresentativo del Novecento.

Per gli appassionati di storia antica, è d’obbligo una visita al Museo Egizio, che è stato recentemente rinnovato e con i suoi 10000 mq di esposizione si inserisce, a pieno titolo, tra le meraviglie archeologiche più importanti d’Europa.

Chi visita Torino, per il week-end del Primo Maggio o in un altro periodo dell’anno, non può esimersi dal visitare il Museo Nazionale del Cinema ‘Fondazione Maria Adriana Prolo’, situato all’interno della Mole Antonelliana. Lungo il percorso espositivo di 3200 metri quadrati, distribuiti su cinque piani, è possibile scoprire tutte le macchine e le figure che contribuiscono alla realizzazione di un film. Inoltre il museo custodisce un’imponente collezione di manifesti cinematografici, una collezione di pellicole ed una biblioteca, in costante ampliamento. E’ il luogo perfetto anche per chi viaggia con bimbi al seguito!

Poco fuori Torino, vale la pena visitare l’imponente e regale Reggia di Venaria, una delle Residenze Sabaude dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, nel 1997. Spesso ospita mostre d’arte di notevole interesse.

E se avete intenzione di trascorrere a Torino, l’intero week-end del Primo Maggio, riservatevi del tempo per visitare almeno uno dei seguenti mercatini:

Il Libro ritrovato – Libri usati
Piazza Carlo Felice – Prima domenica di ogni mese

Mostra mercato delle lavorazioni artistiche e artigianali – Artigianato
Via Cesare Battisti (tratto via Roma – piazza Carlo Alberto) – Prima domenica di ogni mese

Infine, se volete gustarvi una cena coi fiocchi, in un locale tradizionale e storico di Torino, segnatevi questo nome: Trattoria della Posta. Unico requisito: essere ghiotti di formaggio!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago