Porcelli+e+Porcini+2011+a+Caronia%3A+programma+della+sagra
viagginanopressit
/news/porcelli-e-porcini-2011-caronia-programma-della-sagra/P104725/amp/

Porcelli e Porcini 2011 a Caronia: programma della sagra

Porcelli e Porcini 2011 Caronia

Porcelli e Porcini 2011 a Caronia, un appuntamento che si ripete anche quest’anno nel piccolo comune in provincia di Messina, epicentro dei buongustai che amano mescolare i frutti dei boschi con le teneri carni suine. L’appuntamento con l’enogastronomia è per domenica 23 ottobre in piazza Caronesi nel Mondo: qui partiranno i festeggiamenti per il suino nero autoctono e i funghi tipici dei Monti Nebrodi.
Ma non solo di Sicilia si parlerà (e soprattutto si degusterà): ogni anno, infatti, la sagra ospita una regione italiana che presenta i propri manicaretti tradizionali e quest’anno la scelta è caduta sulla Valle d’Aosta, che preparerà per l’occasione la polenta valdostana con cervo in civet.
Forse non tutti sanno che i funghi porcini dei Monti Nebrodi sono considerati tra i migliori d’Italia: quindi questa è l’occasione giusta per scoprire tutti i piatti a base di queste delizie e accompagnarli non solo con i vini rossi locali, ma anche con carne e salsiccia alla brace.

L’edizione 2011 di Porcelli e Porcini (un nome per cui la sagra dovrebbe essere premiata a priori) cambia rispetto agli anni precedenti: quest’anno infatti tutto sarà concentrato nel centro storico del paese, dove verrà allestito un percorso enogastronomico da leccarsi i baffi. Ecco cosa non dovete perdervi:
 

  • Piazza Caronesi nel Mondo: risotto ai funghi porcini preparato direttamente in loco dallo chef del ristorante ‘Za Maria’ e del bar gastronomia ‘Sapori Mediterranei’
  • Piazza Padre Pio: costolette e salsiccia di suino nero dei Nebrodi, ovviamente allevato nei boschi dei dintorni
  • Piazza Idria: ricotta e formaggi locali dei Nebrodi
  • Piazza Roma: dolci della tradizione accompagnati da vini dolci locali

Per accedere alle degustazioni dovete munirvi di ticket, acquistabile direttamente alla sagra oppure in prevendita a partire dal 20 ottobre: accanto alle isole gastronomiche ci saranno anche stand di prodotti di artigianato locale, per dare sfogo allo shopping compulsivo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago